Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - annata 1994
Risultato della ricerca: (21 titoli )
| S-Equivalenza del gioco di sopravvivenza. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Il bootstrap semi parametrico per lo stimatore rapporto fra medie campionarie. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Optimizing the required reserve deposit management by the italian banks. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Indagine sulla popolazione studentesca dell'Università di Brescia, Facoltà di Economia e Commercio (Anno Accademico 1992-93). |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Distribuzione asintotica della statistica V2 nel caso di stima dei parametri con il metodo di massima verosimiglianza |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Distribuzione asintotica della statistica V2 in situazioni non standard. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Sull'utilizzo di tutta l'informazione disponibile per la stima dei parametri nel caso di distribuzioni di frequenze e quantità. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Disaggregazione temporale e modelli ARIMA |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Ancora sulla teoria degli interest rate swaps. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| L'offerta di servizi alle famiglie della Lombardia Orientale. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| La stima dell'offerta comunale per il territorio della Lombardia Orientale: una strategia per la traslazione di modelli fattoriali e discriminanti dalle Province ai Comuni. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Efficient approximation for some multiprocessor scheduling problems. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Sui momenti delle variabili casuali momento campionario. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| The cotton futures market: investment strategies and convenience yield evaluation. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Opportunità di arbitraggio tra futures su indice e portafoglio di titoli. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| I gruppi industriali italiani alla luce della teoria finanziaria |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Operating strategies in commodity futures markets: the case of cotton. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Ricerca di dipendenze a lungo termine nei rendimenti di titoli azionari. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| A mixed integer linear model for portfolio selection. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Sulla tabulazione delle tavole di mortalità. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994
| Minimization of logistic costs with given frequencies. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1994