Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - annata 1995
Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Il grafo stradale della Lombardia |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| L'analisi dei Comuni della Lombardia in base ai servizi alle famiglie |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| I servizi alle famiglie in Lombardia. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Proposta per un nuovo test di omogeneità delle varianze |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Una proprietà delle funzioni uniformemente continue e a potenza integrabile su gruppi localmente compatti. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Su un problema di non equivalenza di norme nello spazio dei coefficienti di una rappresentazione. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Revisions to italian quarterly national accounts aggregates: some empirical results. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Temporal disaggregation of a system of time series when the aggregate is known: optimal vs. a djustment methods |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Social accounting matrices and environmental models |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Dominated families of martingale, supermartingale and quasimartingale laws. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Un modello per la determinazione dei tassi di cambio in presenza di inversioni di tendenza |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Applicazione del metodo dei momenti simulati alla stima di un modello per la determinazione dei tassi di cambio |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Linear structural dependence of degree one among data: a statistical model. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Graphical gaussian models and regression. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Commodity futures markets and trading strategies opportunities |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Sulla relazione tra contributi previdenziali e pensioni |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Valuation principle in security markets models with frictions. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| An alternative theoretical approach to the regulation of bank capital. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| La diversificazione internazionale dei portafogli azionari in mercati 'globali': i criteri cambiano? |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995
| Minimal entropy criterion for pricing in one period incomplete markets. |
Università degli studi di Brescia - Dipartimento di Metodi Quantitativi. Quaderni di ricerca - 1995