
| ABC nella riabilitazione: la presa in carico in Ciclo diurno continuo per l'età evolutiva |
| Commissariamento delle Asl campane e piani di rientro: le percezioni dei dirigenti |
| Follow-up dei dispositivi cardiaci impiantabili: analisi dei costi socio-economici |
| Medicina generale: evidenze sull'efficienza raggiunta dalle logiche organizzative e gestionali adottate in seno al SSN |
| La mobilità internazionale dei pazienti nella Ue: determinanti, rilevanza, regole e tendenze |
| Uno, nessuno, centomila: variazioni nel significato di efficienza in sala operatoria |
| L'operations management come innovazione gestionale |
| OPTIMO IZSVe: un caso di successo? Quello che non si misura, non migliora |
| Revenue e spending review in sanità |
| Armonizzazione contabile e rendiconto finanziario del Servizio sanitario regionale. Il caso della Regione Umbria |
| L'assistenza sanitaria primaria in Europa: modelli, tendenze scenario per l'Italia |
| L'evoluzione dell'accountability nel sistema sanitario italiano: quale ruolo per i controlli? |
| Partecipazione, commitment e informazioni di budget. I risultati di una ricerca empirica |
| Possono i 'valori' fare la differennza? Evidenze sull'influenza della cultura organizzativa sul governo clinico |
| Professioni al bivio: il caso degli specialisti di laboratorio |
| La razionalizzazione operativa della rete ospedaliera. La Road Map dell'azienda sanitaria provinciale di Catanzaro |
| Sperimentazioni gestionali e razionalizzazione della spesa pubblica |
| Gli strumenti per le analisi dei bilanci di esercizio delle Asp dell'Emilia Romagna |
| Corporate rebranding di un'azienda ospedaliera pubblica. Un'analisi dei fattori critici di successo |
| Innovazione al cubo |
| Logiche e strumenti per la valutazione dell'integrazione territorio-ospedale-territorio: un'analisi su tre percorsi |
| Management della conoscenza e qualità del servizio: un'analisi su un centro di riabilitazione |
| Medicina trasfusionale: definizione e applicazione di un modello di accountability nella Regione Marche |
| Modelli assistenziali e costi dei malati di SLA: evidenze dal caso lombardo |
| Il settore dell'assistenza sociale e socio-sanitaria alle persone disabili in Lombardia: caratteristiche, criticità, policy |
| Il sistema sanitario indiano. Scenari attuali e prospettive future |
| Applicazione di tecniche di operations management per minimizzare il costo di trasporto di pazienti |
| I comportamenti safer sex tra i giovani adulti eterosessuali: una survey in tre città italiane |
| Esperienza innovativa di rendicontazione sociale. Il caso del Cardiocentro Ticino |
| Generare e comunicare valore nel Ssn |
| Health Literacy: una review della dottrina internazionale |
| Pubblicazione e comunicazione delle Valutazioni di esito: esperienze internazionali |
| la rete della post-acuzie: un sistema di continuità di cura ospedale-territorio dell'area bolognese |
| (Ri)progettazione organizzativa e soddisfazione lavorativa: evidenze dai dipartimenti ospedalieri italiani |