
| Analisi sistematica di servizi di telemedicina a supporto della morbilità: tecnologie e prospettive |
| Audit Methodologies in Pandemic Clinic Alert: What is the Real Assurance for the Patient? |
| La Casa della Comunità come piattaforma erogativa decentrata dell'ospedale Hub Il caso servizi oncologici della Casa della Salute di Bettola (A |
| Il direttore di distretto: ritorno al futuro |
| Elementi di performance governance nei servizi sanitari: alcune evidenze empiriche sullo stato dell'arte nella sanità p |
| Gestione partecipata della risposta all'emergenza Covid-19. L'esperienza unica della Provincia autonoma di Bolzano |
| Health Policies and the Play out of the COVID-Vaccine in Israel |
| Il performance management nell'area della sanità; pubblica veterinaria e sicurezza degli a |
| Una survey nazionale per valutare l'efficacia della comunicazione istituzionale nella gestione del Covid-19 |
| Il contributo del management alla definizione della strategia di decentramento del Servizio Sanitario: il caso del Servizio Sanitario Tunisino |
| Le determinanti della trasparenza informativa nella sanità pubblica. Un'analisi empirica nelle strutture ospedaliere i |
| Un framework per la digitalizzazione del territorio |
| Implementazione della metodologia Lean per l'ottimizzazione del punto tamponi: l'esperienza di Piove di Sacco |
| Integrazione della catena logistica nel settore sanitario: quali strategie sono implementate? |
| Migliorare la performance nelle aziende sanitarie pubbliche: il contributo dei professionisti-manager |
| Il sistema delle procedure amministrativo-contabili della GSA: il caso di Regione Lombardia e Regione Veneto |
| La sostenibilità del SSN passa dalle aziende sanitarie |
| Il vissuto degli operatori e l?emergenza Covid-19 nelle Residenze Sanitarie Assistenziali |
| AUSL di Reggio Emilia: dalla cartella clinica informatizzata ospedaliera alla cartella clinica socio-sanitaria |
| I dati amministrativi per la governance dei tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali: l'esperienza dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige |
| Diagnostica a distanza: connessione ospedale-territorio. Progetto sperimentale di tele-radiologia nell'Azienda Socio Sanitaria Ligure Asl2, Savona |
| La digitalizzazione a supporto del processo di implementazione del nuovo modello di assistenza territoriale della ASL di Sassari |
| La digitalizzazione dei servizi di supporto in sanità. L'esperienza di ESTAR |
| Digitalizzazione della sanità o sanità digitale? |
| Digitalizzazione e sanità di prossimità: il progetto "Tigullio, luogo di salute" della ASL4 Liguria |
| L'Internal Auditing nel Servizio Sanitario Nazionale: l'esperienza della Regione Veneto e della Regione Emilia-Romagna |
| Salute digitale e Cyber security: risultati della ricerca FIASO-MECOSAN |
| Tele-oncologia: dalla cura alla ricerca. Il caso dell'IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori |
| La telemedicina come modello di monitoraggio e gestione dei pazienti con multicronicità: l'esperienza dell'AOU Mater Domini di Catanzaro |
| La trasformazione dell'assistenza territoriale e gli spazi di autonomia locali: le variabili strategiche |
| Le basi dell?approccio sistemico al DM 77 e all?integrazione territorio-ospedale: dalla pianificazione strategica all?attuazione operativa |
| Clinical Governance: l?esperienza dell?A.O.R.N. Cardarelli di Napoli |
| La Clinical Governance nella Asl02 di Lanciano Vasto Chieti |
| Clinical Governance: Stato dell?arte ed esperienze delle Aziende del Sistema Sanitario Nazionale italiano |
| Clinical governance tra passato e futuro |
| Il costo della perdita di produttività del personale ospedaliero: una valutazione economica applicata ad un intervento di prevenzione |
| L?importanza dell?organizzazione in oncologia: collaborazione e coordinamento. Evidenze da una ricerca intervento sul tumore del polmone |
| Intangible assets innovation through Health Technology Assessment. The case of the Italian Healthcare Organisations |
| Principi e strumenti di clinical governance nel settore sanitario. Il caso dell'AORN 'San Giuseppe Moscati' di Avellino |
| La programmazione del personale sanitario in ambito territoriale: una revisione sistematica della letteratura e analisi del contesto italiano in base al PNRR e DM77/2022 |
| La rilevanza della clinical governance nell'IRCCS AOU Policlinico di Sant'Orsola di Bologna: cultura, metodi e strumenti per l?engagement dei clinici |
| I team multidisciplinari in sanit?: evidenze da un?analisi nazionale |