Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - annata 2011
Risultato della ricerca: (46 titoli )
| Alleanze e aggregazioni nel settore del trasporto pubblico locale. Una prima analisi delle motivazioni strategiche |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Aspettando la strategia energetica nazionale...Alcune riflessioni sintetiche e 'leggere' in tema di scelte di produzione elettrica nel nostro Paese |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Cosa fare per favorire il rilancio del settore idrico? |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| I costi per l'Italia dell'abbandono del nucleare. Alcune riflessioni |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| The Gas Market After the Economic Crisis: Implications for Europe |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| The Leading European Utilities. Winning Governance and Operating Models |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| I mercati all'ingrosso italiani di gas ed elettricità nel 2010 |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Opportunità e limiti della riforma dei Servizi Pubblici Locali |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| I referendum sull'idrico: perfettamente inutili se non dannosi |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Spesa pubblica, sussidi ed efficacia dei servizi di trasporto pubblico |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Aspettando la strategia energetica nazionale... in un'importante Regione italiana: la Lombardia |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Catturare e misurare il valore dei sistemi di trasporto pubblico |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| China's Renewable Energy Market: Current Status, Future Trends, and Opportunities for Italian Companies |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| La diffusione della best practice di corporate governance tra le public utilities |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Il dopo GdF-Suez: la parola a Giancarlo Cremonesi |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Il fotovoltaico: da sogno imperfetto a progetto reale |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Il gruppo interparlamentare su i costi del non fare: verso una legge sblocca infrastrutturale? |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| High Reliability Organizations nei servizi pubblici: l'esperienza Road Map in Acea Distribuzione SpA |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| LGH: business e sociale progrediscono solo insieme |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| I mercati all'ingrosso italiani di gas ed elettricità nel primo trimestre 2011 |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Nuovi modelli per accelerare la realizzazione delle infrastrutture. Un focus sulla creazione del consenso e il dibattito pubblico |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Il recepimento del 'Terzo pacchetto' di direttive comunitarie sul settore dell'energia e la separazione proprietaria di Snam Rete Gas: alcune brevi riflessioni |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| SEN o PEN, se non è zuppa è pan bagnato |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| La sfida per un sistema energetico attento all'ambiente: il caso E.ON |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| L'avvio immediato e virtuoso delle liberalizzazioni: il cadenzamento delle gare sulle performance |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Crescita tra rafforzamento delle filiere ed equilibrio tra le attività: la parola a Tommaso Tommasi di Vignano |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Le Esco e il Finanziamento tramite terzi |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| La international renewable energy agency: genesi, ruolo e contesto |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| I mercati italiani all'ingrosso di gas ed elettricità nel secondo trimestre 2011 |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Opportunities in the development of russia's renewable energy industry |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Rinnovabili ed efficienza energetica. Proposte per un rilancio nel nuovo contesto globale |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Sinergie e processi di diversificazione nelle multiutilities quotate |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Gli strumenti per la governance dei gruppi pubblici locali alla luce della Riforma Brunetta. Una proposta operativa |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Tidal energy - a renewable energy source |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Ambiti di distribuzione del gas e costruzione di un mercato concorrenziale: alcune riflessioni critiche |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Challenges and opportunities in Brazil's renewable energy sector |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Costi e benefici: gli elementi chiave per la loro valutazione nelle energie rinnovabili |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| How to assess accountability of listed italian public utilities companies? |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Italia: l'export-oriented economy orfana di un Institute for Foreign Trade. Riflessioni per le utilities |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| I mercati all'ingrosso italiani di gas ed elettricità nel Q311 |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Un nuovo modello di governance per il consorzio di bonifica |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Una occasione per ripartire? 10 proposte per rilanciare le infrastrutture |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Opportunities in India's renewable energy industry |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Rinnovabili e futuro del settore elettrico in Italia |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Rinnovabili ed efficienza energetica. Proposte per un rilancio nel nuovo contesto globale |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011
| Le strategie dell'Ance per superare la crisi: la parola a Paolo Buzzetti |
Management delle utilities : la rivista di economia e gestione dei servizi pubblici - 2011