
| Inaccettabilità di un recente orientamento giurisprudenziale alla luce delle indicazioni della c.d. MiFID |
| L'intermediazione finanziaria non bancaria: profili di compatibilità tra le diverse attività |
| La nuova disciplina dei mediatori creditizi e degli agenti in attività finanziarie nel disegno di legge di riforma delle disposizioni in materia di credito al consumo |
| La politica fiscale nell'Unione Monetaria Europea: ipotesi di riforma del patto di stabilità e crescita |
| Prime riflessioni su società finanziarie e obblighi di adeguata verifica della clientela |
| La responsabilità delle società di rating nelle operazioni di cartolarizzazione |
| Riflessioni in tema di controlli sulle Pubbliche gestioni |
| Stock options, un'evoluzione nella governance |
| Una tutela dell'investitore che va oltre le indicazioni della Corte di Cassazione |
| 41. giornata del credito, Roma, 3 aprile 2008 - ABI. Strategie delle banche per il territorio nel mercato globale |
| Alcune riflessioni sull'Unione Europea e sull'euro |
| Rapporti bancari e 'decreti' di liberalizzazione dei mercati |
| Realtà economica e forme giuridiche. Interrogativi su classificazione e qualificazione delle 'fondazioni di origine bancaria' |
| Strategie delle banche per il territorio nel mercato globale. Conclusioni |
| Strategie delle banche per il territorio nel mercato globale. Considerazioni generali |
| Strategie delle banche per il territorio nel mercato globale. Intervento |
| Strategie delle banche per il territorio nel mercato globale. Intervento |
| Strategie delle banche per il territorio nel mercato globale. Intervento |
| Strategie delle banche per il territorio nel mercato globale. Intervento |
| Strategie delle banche per il territorio nel mercato globale. Relazione |
| 'Fiat equity swap': comunicazioni al pubblico e responsabilità dell'autorità di vigilanza |
| Modelli e tendenze del risparmio in Italia |
| La regolamentazione bancaria e i controlli di vigilanza in Italia: una stima dei costi/benefici |
| Sfruttare la volatilità |
| La tutela dell'investitore nell'orientamento della Corte di Cassazione |
| Caratteristiche del mercato del risparmio |
| I derivati sui tassi nel rapporto banche - enti territoriali |
| Edmund S. Phelps. Laudatio |
| L'esternalizzazione della funzione 'sistemi informativi' nelle banche. Una strategia di outsourcing |
| Mario Draghi. Laudatio |
| La moneta, anche elettronica, resta esente da IVA |
| Nascita delle banche centrali indipendenti e il problema del deficit demografico |
| Premio Pico della Mirandola |
| Primo commento alle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche |
| La regolamentazione bancaria e i controlli di vigilanza in Italia: una stima dei costi/benefici (parte seconda) |
| Le vertenze sul 'My way' alla luce del recepimento della mifid |