Impresa commerciale e industriale - annata 2007
Risultato della ricerca: (130 titoli )
| La collaborazione fra Stati membri UE in materia di origine delle merci |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Considerazioni sull'accertamento dello stato passivo nel nuovo diritto fallimentare |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il credito commerciale: aspetti gestionali,civilistici e fiscali. Ieri, oggi e domani |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.F.R.: aggiornamento al mese di dicembre 2006 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Made in Italy: le novità contenute nella Finanziaria 2007 ed i recenti orientamenti giurisprudenziali |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il principio della continuità aziendale |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| I rimborsi ai soggetti non residenti |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Lo spin off immobiliare con netto da scindere pari a zero non è pregiudizievole per i creditori |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Accordi di ristrutturazione dei debiti (art. 182-bis) e piani di risanamento [art.67, comma 3, lettera di]: brevi considerazioni sul ruolo dei professionisti |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Alcune considerazioni sull'individuazione della legge applicabile nell'ipotesi in cui ad una procedura concorsuale italiana vengano opposti documenti redatti in conformità alla legge di un altro stato |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Bilancio 2007: la valutazione delle partecipazioni |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| La disciplina dei licenziamenti individuali: l'obbligo di preavviso |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| L'erogazione del credito e la revocatoria ordinaria (Corte Cass., Sez. III civ., Sent. n. 966 del 12 dicembre 2006-17 gennaio 2007) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Infedeltà nella redazione di un verbale di sequestro di tabacco lavorato estero (Corte Cas., Sez., V pen., Sent., n. 6458 del 4 dicembre 2006-15 febbraio 2007) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| I principi IAS/IFRS: il 'reddito prodotto' ed il 'reddito potenziale' |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il rendiconto finanziario secondo lo IAS 7 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Trattamento di fine rapporto: determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.F.R.: aggiornamento al mese di settembre 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| La creazione di un patrimonio destinato: analisi di un caso concreto |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| 'IAS/IFRS' equivalenti a 'GAAP statunitensi' |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Imposizione del trasferimento di immobili tra valore venale e valore normale |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| In arrivo il 'made in' obbligatorio |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Legge Fallimentare: arriva la riforma della riforma. Le principali modifiche contenute nel 'decreto correttivo' (D.Lgs. n. 169 del 12 settembre 2007, pubblicato nella G:U: n. 241 del 16 ottobre 2007) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Limiti alla rilevanza penale della mancata esecuzione di un provvedimento cautelare a difesa della proprietà, del possesso o del credito [commento a] Corte Cass., SS.UU. pen., Sent. n. 36692 del 27 sett-5 ott 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| I modelli di corporate governance e i codici di autodisciplina in Francia e in Italia: un'analisi comparativa |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il nesso di casualità e la sua interruzione nei reati in materia di prevenzione infortuni |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| OIC 4: differenze da fusione |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Organi di controllo e Fisco |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Responsabilità omissiva del consigliere di amministrazione di una S.p.a. per la infedeltà patrimoniale dell'amministratore delegato |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| La riabilitazione del fallito e la magia del legislatore [commento a] Trib. Brescia, Sez. fall. feriale, Sent. n. 108/07 del 31 luglio 2007 e Trib. Mantova, Sent. 8 febbraio 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Sulla risarcibilità del danno all'immagine della persona giuridica: recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Trattamento di fine rapporto. Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.F.R.: aggiornamento al mese di ottobre 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Autorizzazione paesistica postuma e rimessione in pristino dello stato dei luoghi [nota a commento] Corte Cass., Sez. III pen., Sent. n. 37318 del 3 luglio-10 ottobre 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il calcolo dell'utile per azione secondo lo IAS 33 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.F.R.: aggiornamento al mese di novembre 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Le diverse tipologie di rendiconto finanziario previste dal principio contabile OIC12 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Dovere di controllo, obblighi di informazione, conseguenze per gli amministratori non delegati; quale nesso? [nota a commento] Corte Cass., Sez. V pen., Sent. n. 23838 del 4 maggio-9 giugno 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Problemi applicativi della responsabilità da reato degli enti e prime risposte della Cassazione |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Profili dell'attività del promotore finanziario |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Sono necessarie le garanzie per i finanziamenti alle imprese |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Violazione da parte dell'intermediario finanziario degli obblighi informativi e responsabilità precontrattuale [nota a commento] Corte d'appello Milano, Sez. I civ., Sent. n. 3070 del 29 novembre-19 dicembre 2006 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Art. 32, D.L. 4 luglio 2006, n. 223: affidamenti di incarichi esterni da parte delle pubbliche amministrazioni alla luce del decreto 'Bersani-Visco' |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Cessione d'azienda bancaria,eccezione di carenza di legittimazione passiva, violazione del principio di buona fede e tutela dell'affidamento |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il D.lgs. n.303/2006 ridimensiona le garanzie per i risparmiatori |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Determinazione del coefficente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di gennaio 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| File sharing nella giurisprudenza di legittimità (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il mandato di arresto europeo nella giurisprudenza di legittimità |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Per il miglior servizio degli uffici del giudice civile |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il reale concetto giuridico di organizzazione non profit |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Le regole di deduzione delle spese per gli autoveicoli |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Riduzione del capitale per perdite inferiori al terzo (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| La società di fatto: condizioni e presupposti (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Violenza privata da mobbing (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Brevi riflessioni in ordine al 'finanziamento soci' nelle società di capitali |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Congelamento di capitali e risorse finanziarie in funzione antiterroristica |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Debiti personali dei coniugi e debiti della comunione legale dei beni: questioni operative e giurisprudenza |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.F.R.: aggiornamento al mese di febbraio 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Disciplina delle obbligazioni degli esponenti bancari alla luce della riforma sul risparmio |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| L'imprenditore agricolo professionale |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Made in Italy: non è sanzionabile l'indicazione 'italian design' su prodotti realizzati all'estero |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Gli organi sociali durante il procedimento di liquidazione |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Le pressioni della Corte di Strasburgo sulla Corte Costituzionale italiana, in materia di espropriazione illegittima |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il reddito del lavoratore autonomo diventa sempre più uguale a quello di impresa |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| La scelta tra S.p.a. e S.r.l.: considerazioni sull'organo amministrativo dei due modelli societari |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il 'valore in dogana' delle merci da importare: i profili giuridici; la normativa e la giurisprudenza comunitaria; la falsa dichiarazione di valore |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Bonifica dei siti inquinati: minore rigore sanzionatorio (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| La cessione di quote S.r.l. ancora sottratta alle garanzie della vendita? (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Determinazione del coefficente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di marzo 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| La distribuzione dei dividendi: aspetti civilistici, contabili, fiscali e finanziari |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| La legittimazione all'esercizio dell'azione sociale di responsabilità contro gli amministratori di S.r.l. (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| I limiti al cumulo degli incarichi nelle società quotate |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il nuovo codice di autodisciplina delle società quotate |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| I presupposti soggettivi di fallibilità nella procedura fallimentare |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Scade il 30 giugno 2007 l'iscrizione in catasto dei fabbricati ex-rurali |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Accordi stragiudiziali tra banca e impresa in crisi: profili di responsabilità civile e penale anche alla luce dell'art. 67, comma 3, lettera d), L.F. |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| L'approvazione della revoca dei sindaci è sempre sottoposta all'omologa del tribunale (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Brevi note in tema di violazioni da parte delle banche delle prescrizioni del Tuf nella vendita di obbligazioni. La previsione di nullità ex. art. 1418 del codice civile alla luce delle più recenti evoluzioni giurisprudenziali |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Cause di esclusione del socio nelle società di persone |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Come vanno evidenziati in bilancio i crediti di quote CO2 relativi al Protocollo di Kyoto? |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Continuità normativa per la frode brevettuale (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.f.r.: aggiornamento al mese di aprile, 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Effetti della remissione di querela nel falso in bilancio con danno (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Infedeltà patrimoniale e bancarotta fraudolenta impropria (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Natura dell'omesso versamento di ritenute previdenziali ed effetti dalla crisi di liquidità dal datore di lavoro (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Nullità e contratti bancari |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| La responsabilità degli amministratori verso la società (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Lo svincolo da parte dell'erede (alla luce della 'nuova' imposta sulle concessioni) dei beni finanziari detenuti dalla banca |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il trattamento contabile dei piani stock options secondo il principio internazionale IFRS 2 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Va assolto l'amministratore di società di capitali, considerata oggi piccolo imprenditore, dichiarata fallita per la previgente legge fallimentare (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| L'accertamento in base agli studi di settor |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Contrabbando: rapporti tra sequestro a fini di confisca e fallimento |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Gruppi di imprese: informativa sulle parti correlate |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| le implicazioni otganizzative e gli aspetti normativi e civikistici dei piani di stock options |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Interdizione allo svolgimento di attività societaria per responsabilità da reato dell'ente |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| L'inversione dell'onere della prova dal diritto civile alla normativa tributaria |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il mandato di arresto europeo |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Natura giuridica del diritto di godimento della casa familiare alla luce del nuovo art. 155-quarter del codice civile |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Nuova disciplina concorsuale. Regime transitorio: ulteriori considerazioni |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| recenti massime di diritto commerciale e fallimentare |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Riduzione in pristino di abusi paesaggistico-ambientali e reati edilizi |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Riflessi sulla bancarotta della nuova nozione di piccolo imprenditore |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Società di capitali amministrata da altra società. Luci sulla massima n. 100 del Consiglio notarile di milano |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Trasformazione progressiva: maggioranza o umanità? |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Trattamento di fine rapporto: determinazione del coefficente di rivalutazione del T.F.R.. Aggiornamento al mese di maggio 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Alcune considerazioni sull'obbligo di specificazione dei motivi di gravame nell'atto di appello |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Analisi di alcuni principi di revisione nell'ottica dell'armonizzazione contabile |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Antiriciclaggio: la responsabilità del soggetto obbligato alle segnalazioni di operazioni sospette |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Brevi considerazioni sul trattamento tributario dell'accantonamento al fondo per indennità suppletiva di clientela [nota a sentenza] Corte Cass., Sez. trib, Sent. n. 24973 del 5 ottobre-24 novembre 2006 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il concetto di 'pertinenza' immobiliare dalla normativa civilistica a quella fiscale |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Confisca per equivalente e Decisione quadro 2005/212/GAI sull'euroconfisca [nota a commento] Corte Cass., Sez. II pen., Sent. n. 10838 del 20 dicembre 2006-14 marzo 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.F.R.: aggiornamento ai mesi di giugno e luglio 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| La dichiarazione di fallimento nel corso della procedura di concordato preventivo [nota a commento]Trib. Milano, Sez. II civ. fall., Sent. n. 291 del 19-20 luglio 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Disponibilità liquide: OIC 14 e IAS 7 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| I doveri dei sindaci non terminano mai! Dopo il 30 giugno sotto controllo sarà il T.F.R. |
Impresa commerciale e industriale - 2007
Impresa commerciale e industriale - 2007
| La nuova disciplina in materia di tassazione degli utili delle società controllate situate in altri Paesi membri |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Recenti massime di diritto commerciale e fallimentare / a cura di |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Revocatoria fallimentare e bancarotta preferenziale |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il rinvio dell'assemblea su richiesta della minoranza: azioni proprie e determinazione delle maggioranze richieste per le deliberazioni dell'assemblea ...[Nota a sentenza]Trib. di Roma, Sent. del 14 giugno 2005 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Società di capitali amministratrici di società di persone: un problema ancora aperto |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| La società 'imprenditore agricolo professionale' |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Direttiva Mifid: aspetti innovativi nella negoziazione degli strumenti finanziari |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Legittimità del conferimento mediante compensazione del credito del socio verso la società [nota a sentenza] Trib. di Isernia, Sent. del 29 ottobre 2005 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| La liberazione dei soci divenuti illimitatamente responsabili dopo la trasformazione ... [nota a sentenza] Corte Cass., Sez. lav., Sent. n. 9065 del 22 febbraio- 19 aprile 2006 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Profili di responsabilità degli amministratori di S.p.a. |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Profili giuridici degli istituti della tracciabilità e della rintracciabilità agroalimentare: finalità, limiti di applicazione, modalità di individuazione dei responsabili e rapporti con il principio di precauzione |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Rapporto tra indebita percezione di erogazioni pubbliche e truffa aggravata |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Revoca dello stato di liquidazione: aspetti civilistici e fiscali |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Trattamento di fine rapporto. Determinazione del coefficiente di rivalutazione del T.F.R.: aggiornamento al mese di agosto 2007 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il trust interno ancora in alto mare |
Impresa commerciale e industriale - 2007