
| L'aggiustamento della bilancia dei pagamenti italiana nel breve periodo. Un commento |
| Alcune precisazioni |
| La communauté face au desordre monetaire mondial |
| La crisi dell'economia keynesiana |
| Effetti della manovra delle riserve obbligatorie nel periodo 1963-1973 |
| Teoria dei mercati dei capitali e concentrazione della proprietà delle imprese |
| Il cumulo dei redditi |
| Fattori operanti sull'economia italiana nel biennio 1973-1974 |
| Il futuro regime dei tassi di cambio |
| Gestioni bancarie e restrizioni monetarie |
| Il moltiplicatore, l'offerta di moneta, l'offerta di titoli nel modello IS, LM |
| Gruppi banche-imprese: l'esperienza giapponese |
| Inflazione, recessione e peso del debito privato |
| Osservazioni sul mercato dei buoni del tesoro ordinari |
| La rivalutazione delle immobilizzazioni tecniche |
| 'Squilibri' e strutture finanziarie nell'industria manifatturiera italiana - un commento |
| Evoluzione dei sistemi bancari dell'Europa Orientale |
| 'Monetarismo' e 'Fiscalismo': verso una riconciliazione |
| Obiettivi e strategie per l'integrazione monetaria europea |
| Riserve monetarie e inflazione mondiale |
| Valutazione degli SDR ed equilibrio delle riserve ufficiali |