
| Innovazione finanziaria e controllo monetario |
| La politica della riserva federale dopo il 1979 |
| Riflessioni sull'attuale stato della scienza economica |
| Sull'innovazione finanziaria |
| Il disavanzo pubblico degli Stati Uniti, il dollaro e l'Europa |
| Il mio schema generale di studioso |
| Origini e conseguenze dello stato sociale: 1883-1983 |
| Specializzazione internazionale, tecnologia e caratteristiche dell'offerta |
| Convergenze, divergenze e riallineamenti nella teoria macroeconomica inglese |
| La crescita del debito pubblico in Italia: evoluzione, prospettive e problemi di politica economica |
| Esistono i cicli lunghi? |
| Una nota sul debito pubblico in Italia |
| Panici bancari del terzo tipo |
| Alcuni possibili scenari per l'economia italiana nella seconda metà degli anni ottanta |
| Dimensioni di impresa, divisione del lavoro e ampiezza del mercato |
| La riforma tributaria italiana del 1973-74: un successo parziale con molti problemi |
| Le tendenze dell'occupazione: un confronto internazionale |
| Trasformazioni produttive e teoria economica |