
| C'é un secondo debito pubblico (più grande del primo)? |
| La 'condizionalità' del FMI: per un sistema migliore |
| Joan Robinson e la teoria economica |
| Il problema dei debiti internazionali nel periodo tra le due guerre mondiali |
| Squilibri finanziari, cambio del dollaro e politica monetaria internazionale |
| L'impatto della politica fiscale e dell'inflazione sul risparmio nazionale: il caso italiano |
| Moneta e quasi-moneta |
| Il ruolo degli aggregati creditizi come obiettivi intermedi o indicatori della politica monetaria |
| Servizi bancari imputati e interdipendenze settoriali: un'analisi strutturale del ruolo del credito nel sistema economico |
| La competitività delle imprese manifatturiere statunitensi |
| Declino del prodotto agricolo: misure e spiegazioni |
| Economia matematica: una visione personale |
| L'evoluzione del sistema monetario dell'Arabia Saudita |
| Problemi strutturali nella crisi odierna |
| Il dollaro: ieri, oggi e domani |
| Innovazione finanziaria e politica monetaria: Italia e Stati Uniti a confronto |
| I meccanismi di intervento e finanziamento dello SME e il ruolo dell'ECU |
| Prestiti bancari o obbligazioni? Insegnamenti dell'esperienza storica |
| Lo SME e il sistema monetario internazionale: verso una maggiore stabilità |