
| I cicli valutari e l'economia internazionale |
| Determinanti e direttrici della politica finanziaria italiana |
| Gli effetti delle imposte sulla convenienza a detenere titoli pubblici in Italia (1974-1986) |
| Meglio che arare |
| Mezzi di pagamento non tangibili e teoria monetaria |
| Competitività e vantaggi comparati delle imprese multinazionali statunitensi, 1957-1984 |
| 'Nuove' forme di trasferimento di risorse private |
| Riflessioni sulla fase di passaggio alla maturità tecnologica |
| La riforma della Borsa di Londra. I problemi prudenziali |
| Anche la teoria della disoccupazione è storicamente condizionata |
| Il problema del debito dei PVS: sviluppi e soluzioni alternative |
| Lo SMI (Sistema... Scandalo? Monetario Internazionale) e lo SME (Sistema Monetario Europeo) |
| Teoria e crisi della libera fluttuazione dei cambi |
| Capire la realtà macroeconomica: una sfida |
| L'importanza degli scambi per i paesi in via di sviluppo |
| Il razionamento del credito bancario in Italia: una verifica empirica |