
| Disoccupazione in Europa: fatti e proposte |
| La natura del funzionamento del capitalismo europeo: una prospettiva storica e comparativa |
| Stabilità dei prezzi ed equilibrio dei conti pubblici quale condizione per uno sviluppo duraturo |
| Governi e governatori |
| L'industria e la finanza europea nella competizione internazionale |
| La misura della pressione fiscale in rapporto al prodotto interno lordo in luogo del prodotto interno netto: un capitolo dell'illusione fiscale |
| Razionamento del credito e dimensioni di impresa |
| L'articolazione territoriale del sistema bancario: aspetti teorici e alcune evidenze empiriche per la Cmpania |
| Inflazione, disoccupazione e banca centrale: temi per una riconsiderazione critica |
| Manifesto contro la disoccupazione nell'Unione Europea |
| Memorie di un tardivo esordiente |
| Patrimonio culturale pubblico: alcune riflessioni sulla sua valutazione e sul ruolo dell'informazione |
| Le casse di previdenza per i liberi professionisti: un ottimismo da rivedere |
| La dinamica delle quote distributive negli Stati Uniti e in Europa: una nota |
| L'importanza delle banche, della qualita del credito e dell'ordine finanziario internazionale: riflessioni sull'attuale crisi del Sud Est Asiatico |
| Integrazione economica internazionale, poverta, standard sociali, diritti umani |