Giornale italiano di psicologia - annata 2007
Risultato della ricerca: (45 titoli )
| Il benessere soggettivo nella prospettiva psicosociale : una rassegna |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Dinamiche psicologiche, interpersonali e sociali in pazienti affetti da BPCO |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Identità territoriale, nazionale, europea, culturale e cosmopolita e pregiudizio latente e manifesto. Una ricerca su un gruppo di studenti universitari |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Influenza dell'umore indotto su comportamento sociale e cognizione : una rassegna su bambini di età prescolare e scolare |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Ipotesi di 'attrattiva della scelta'. Una verifica mediante questionario |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Misurare l'Information Handling: un contributo sperimentale sulla sensibilità della Scala 'Maneggevolezza' di Us.E.1.0 |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| La natura interpersonale della metacognizione: uno studio in età evolutiva |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Regolazione emozionale in bambini tra i 3 e i 6 mesi : applicazione del paradigma Still-Face |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Riflessioni sulla consulenza filosofica |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| L'aggiornamento dell'informazione in compiti di memoria di lavoro visuospaziale |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Categorizzazione di stimoli relativi a malessere e benessere in bambini di cinque e nove anni |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| La comprensione del testo in giovani e anziani : un'abilità stabile? |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Emozioni nello studio e successo accademico. Presentazione di uno strumento |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| EMPO: una scala di misurazione dell'empowerment personale e politico |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Leggere con i bambini piccoli : sviluppi e recenti direzioni della ricerca sull'interazione durante la lettura congiunta |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Rappresentarsi il 'nulla'. Indagine sul concetto di 'zero' in bambini di cinque e sei anni |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Il riflesso di trasalimento (startle) nella ricerca sulle prime fasi dello sviluppo umano : approccio medico e psicologico |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Salti ontologici e acrobazie logiche: la rinascita italiana del sovrannturalismo |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Teoria dell'Identità Sociale e organizzazioni lavorative : nodi concettuali e tematiche di ricerca |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Valutazione dell'uso dell'Analisi Fattoriale Esplorativa nella ricerca psicologica in Italia |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Valutazione della potenza nei confronti multipli : cinque metodi a confronto |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Aspetti psicologici, fisiologici e psicopatologici del costrutto 'worry' |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Bisogno di Chiusura Cognitiva e trasmissione di norme sperimentali indotte in piccoli gruppi |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Concetti di oggetti e funzione : ruolo della funzione canonica di contesto |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Conoscenze e credenze sono percepite come due costrutti differenti? Criteri epistemiologici di distinzione in studenti di diverso livello scolare |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Integrazione alla misura del job burnout : la scala di sovraccarico relazionale |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Orientamento sessuale e ruoli sessuali come fattori di rischio o di protezione per l'insoddisfazione corporea e il comportamento alimentare disturbato |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Processi di pianificazione in bambini sordi e udenti : quale differenza? |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Il QUAQ : Questionario di Atteggiamento verso i Questionari. Costruzione e validazione |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Un questionario di autovalutazione degli stili parentali : uno studio su un campione italiano |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Il riordino delle scuole di specializzazione dell'area psicologica |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Teorie e metodi del paradigma del segnale stop |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Ambivalenza di fiducia e instabilità di consumo |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Una batteria per la valutazione della memoria di lavoro in età evolutiva : studio du un campione di bambini italiani fra i 5 e i 12 anni |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| La comprensione di espressioni idiomatiche non ambigue : taratura di un test di associazione frase-figura |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Errori di ragionamento e terapie cognitive |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| La fine del legame matrimoniale e i suoi motivi : una ricerca su soggetti separati |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| L'imperatore è finalmente nudo! |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Liberalizzare le professioni psicologiche? |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| 'Popolo di poeti, di artisti, di eroi, di navigatori...' Lo stereotipo dell'italiano in epoca fascista |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Psicologia dell'interesse : problemi teorici e prospettive di ricerca |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| La responsabilità a scuola e in famiglia. Una ricerca su insegnanti e genitori |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Il ruolo del ragionamento nella psicopatologia secondo Hyper Emotion Theory |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| Sragionando - come tutti noi - ma non a caso |
Giornale italiano di psicologia - 2007
| La via di mezzo del ragionamento |
Giornale italiano di psicologia - 2007