
| Il 2005: tre provvedimenti per il decollo del non profit |
| Speciale Rassegna regolamentare e normativa 2005 |
| Alcune riflessioni su natura e motivazioni economiche dell'impresa sociale |
| Le condizioni di vita della popolazione bolognese |
| Il contributo dei codici etici nello sviluppo della responsabilità sociale delle imprese |
| Discriminazioni di genere nel settore del no profit |
| Fare rete tra i servizi per i disabili. Spunti da un'esperienza sperimentale |
| Il futuro fiscale del no profit tra solidarietà sociale e sussidiarietà orizzontale |
| L''istruzione' e la 'formazione professionale' come 'servizi pubblici' |
| Un primo quadro interpretativo per l'analisi dei bilanci delle aziende non profit |
| La ricezione di liberalità private-spontanee o sollecitate- da parte delle fondazioni bancarie |
| Studio dei sistemi educativi come sistemi complessi: un nuovo approccio |
| Alla ricerca di un profilo istituzionale dell'impresa sociale tra 'economia sociale di mercato' e 'terzo settore' |
| Un'analisi delle motivazioni all'acquisto dei prodotti artigianali del commercio equo e solidale presso le Botteghe del mondo in Emilia-Romagna e Campania |
| Il business plan nelle imprese di cooperazione sociale: alcune riflessioni |
| La classificazione delle non profit tra criteri legislativi ed economico-organizzativi |
| Identificazione,sperimentazione e validazione di alcuni indicatori di processo e di esito della qualità delle attività sanitarie |
| Mission e governance delle aziende eticamente orientate nel commercio equo solidale: teoria e prassi |
| Presente e futuro del rapporto tra istituzioni, imprese e organizzazioni museali |
| Responsabilità sociale e impresa sociale |
| Verso l'impresa sociale: profili giusprivatistici |
| A proposito di impresa sociale |
| L'accountability nelle imprese sociali |
| Il contributo dell'impresa sociale per il turn around di un distretto scolastico: il caso della Boston University - Chelsea Partnership |
| Diritti sociali e riforma del welfare state: quale ruolo per l'impresa sociale |
| Ecologia della povertà e sociabilità dell'impresa |
| Impresa sociale: caratteristiche aziendali e informazione contabile |
| L'impresa sociale come spin off sociale |
| Impresa sociale: quali prospettive, quali limiti |
| L'impresa sociale: una nota sulle caratteristiche economico-generali |
| Riflessioni problematiche sulla disciplina dell'impresa sociale |