L'Algeria interessata a nave logistica italiana |
Andromeda. Unità costruita dal cantiere Bellcraft per i piloti del porto di Augusta |
Gli armatori bulgari aderiscono a ECSA |
Ausili alla navigaizone e procedure di bordo ereditate nel nuovo millennio. Dal sapiente del mare al ruolo dei fari fino all'ufficiale elettrotecnico, come è cambiata l'arte del saper navigare |
Australia e Corea, firma per alleanza verde |
Baglietto vara primo Dom133 ibrido |
Barcellona, nuove gru per APM Terminals |
Cantiere Vittoria passa a Roberto Cavazzana |
Cantieri, la nuova danza del drago |
CircularYard, la newco di Fincantieri ed Hera |
Colombo e la sfida atlantica: errori e fortune. Alla scoperta della traversata del navigatore con il diario di bordo e le testimonianze dell'epoca che ne arricchiscono la narrazione |
Cosulich, quarta unità 'methanol-ready' |
CRN vara superyacht67m Amor a Vida |
DEME, 300 milioni € per eolico offshore |
DESMI acquisisce Nordan Marine |
Dieci navi per la salvezza |
Disney Cruise, nel 2026 due navi in Alaska |
Emirati, 54 miliardi in fonti rinnovabili |
Etichetta Platino per la flotta Rhinus |
Evoluzione della Cina nello shipping: viaggio tra passato, presente e futuro |
Fincantieri consegna Mein Schiff Relax |
Fincantieri firma MoU con Arabia Saudita |
Four Seasons I varata da Fincantieri Ancona |
Freeport LNG: molta da 1.5 milioni di dollari |
Geopolitica e green deal tengono Augusta in sospeso. Dal boom petrolchimico a bunker port mediterraneo, il futuro dello scalo siciliano è ancora tutto da decifrare |
Golar lascia il trasporto di Gnl via mare |
Great Cotonou. Sesta unità classe G5 del gruppo Grimaldi consegnata a fine 2024 |
Green Pearl completerà i lavori nel cantiere SGP |
Il gruppo Lloyd's Register |
Hanwa Ocean battezza Mol Azure |
Hapag-Lloyd festeggia la nave numero 300 |
IMAT, la simulazione diventa realtà. Nel 2025 sarà operativa presso l'Academy di Castel Volturno la prima sala macchine ibrida installata in un Centro di addestramento europeo |
L'indagine sulle corrazzate Terribile e Formidabile. Dalla Marina Sarda a quella del Regno d'Italia: storia di una unità navale che è stata influenzata dalle vicende geopolitiche del 1860 |
L'Istituto incontra Stazioni Marittime |
Italo Belge acquista dal Gruppo Chugoku |
Leadership greca nella flotta cisterniera |
LLoyd's Register punta sul settore Marine e Oil&Gas offshore. Digitalizzazionee decarbonizzazione gli altri punti al centro dello sviluppo. Parla Gianpaolo Dalla Vedova |
Maersk, bene l'utile e container in aumento |
Maestrini nuovo presidente di Sea Europe |
Manuale di primo doccorso per diporto |
Marittimi abbandonati in aumento nel 2024 |
Meyer Werft investe sul metanolo verde |
Mitsui O.S.K. Lines acquista Gearbulk |
Motorola naviga con la Marina tedesca |
MSC investe in India per un nuovo porto |
Nave Morace, via libera per viaggi 'in elettrico' |
Nave 'Song of America' fine corsa in India |
Nel 2024 movimentati 183 milioni Teu |
New Dayang punta sulle navi cisterna |
Nuove tecnologie sostenibili del trasporto marittimo |
I nuovi PPA indonesiani |
Nuovo sistema NAV PILOT-1000 D. L'apparato di Furuno assicura una navigaizone affidabile per le unità navali di grandi dimensioni |
L'ombra del ponte e la tour eiffel siciliana |
Petrobas, esordio nel mercato asiatico |
Pietro Mondello. Nuova unità bidirezionale all'avanguardia di Caronte&Tourist |
Porti: a Genova la talpa conese per lo scolmatore |
Porti: Vancoiver al via il bunkeraggio di Gnl |
Il presidente Trump e la flotta fantasma |
Previsioni in chiaroscuro con l'incognita dei dazi |
Primo rifornimento GNL per cruise ship a Dubai |
Propulisone ibrida: simulazione e progettazione. Nuove consideraioni sviluppate nel seminario organizzato di Atena Lombardia. Il progetto Vulkan per la laguna veneta |
Propulsione nucleare: progetto Hyundai |
PSA, parità di genere e record mondiale |
Regione Marche, la Blu economy da 5,4 miliardi |
Registri d'iscrizione per il diporto |
Reverse charge e logistica |
Rimorchio: contratto Svitzer con OmanLng |
Il rischio e l'arte di saperlo gestire |
Rotterdam ospiterà la cruise week Clia 2025 |
Saipem nel Dow Jones Sustainability Index |
Shipping e porti, iscrizioni femminili in aumento. FAIMM conferma in trend positivo dei corsi ITS e FSE con un incremento annuale del 17% di nuove allieve |
Snam, 12 miliardi su sicurezza e transizione |
Stella Maris sul fronte del porto, esperienza da non disperdere. Avvicendamento al vertice genovese Associazione, punto di riferimento per i marittimi lontani da casa. |
Storia di un retrofit rivoluzionario. Il motobattello 3 Serie 80 Canal Grande di ACTV torna a navigare tra i canali della Laguna Veneziana |
Terza nave dual fuel per il gruppo cinese BYD |
TISG vara superyacht 55 metri in alluminio |
La transizione ecologica traina la cantieristica. Portacontainers, liners e navi da crociera le tipologie principali che tracciano la rotta del cambiamento |
Trieste. Nuova unità d'assalto anfibio multiruolo della Marina Militare Italiana |
UfficioIMO inaugurato ad Alessandria d'Egitto |
Uomini, donne e navi: storie e sfide da gestire |
Utilizzo di biocarburanti nel trasporto marittimo |
West acquisisce Nordic Marine Insurance |
La 21. edizione di NAV |
A6T 2025: la presenza di Atena |
ABS Italy, partner strategico dell'armamento nazionale. Sicurezza e qualità delle operazioni, segni caratterizzanti del Registro di classifica navale. Parla il Business Development Manager, Paolo Puccio |
Accordo Eni e Petronas per lo sviluppo di GNL |
AIPAM: eletti presidente e nuovo direttivo |
Al Fulk. Unità LPD commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Quatar |
America Cup: sviluppo tecnologico e sue ricadute nella nautica. Estratto dalla presentazione di Mario Caponnetto al seminario organizzato da ATENA Ligure Piemontese, DITEN di UNIGE, Ordine degli Ingegneri, tenuto a Genova il 25 febbraio 2025 |
Ammoniaca, commessa Alfa Laval per sette navi |
Area SECA nel Mediterraneo, cosa cambia per il trasporto marittimo. Incontro organizzato da ATENA Sicilia Orientale all'Istituto Nautico di Siracusa su combustibili esistenti ed alternativi |
Armamento: la rotta obbligata delle flotte internazionali. Le guerre sul campo e quelle commerciali rischiano di stravolgere lo shipping. L'Europa, a sorpresa, rimane strategica per il settore. |
L'armamento nel segno della dinastia Ofer |
Assagenti celebrerà a Genova gli 80 anni |
Assicurazioni corpi e mercato: serie innovazione continua |
Assicurazioni, CR Group acquisisce Somecassur |
Cantieri: Meyer Werft consegna Asuka III |
Carboflotta sceglie Hermit Twins |
Catamarani elettrici NLI per il Lago d'Iseo |
CMC Marine, nuova partnership con Garmin |
Controllo dei consumi energetici della nave. Sviluppato dal RINA, il sistema SERTICA Performance assiste le flotte lungo la rotta della decarbonizzazione |
COSCO annuncia commesse per 70 navi |
Cosco e Neptune uniti per lo sviluppo ro-ro |
Costa Crociere- Emirates partnership fino al 2027 |
Crociere, 67 nuove navi in servizio entro il 2036 |
Crociere: in Italia è record di passeggeri. Secondo Cemar, nel 2025 i crocieristi che transiteranno nei porti saranno 14,8 milioni con un incremento del 4% rispetto al 2024 |
D'Amico acquisisce sede nuova per ITS Caboto |
Dinamica delle Navi Militari in Onda: sfide e soluzioni |
DIS, bilancio 2024 con il vento in poppa |
La dottrina Trump nel mondo delle tanker |
DP World, nel 2024 fatturato record |
Eco Napoli entra nella flotta Grimaldi |
Ferro-gomma-acqua: l'intermodalità e il porto di Genova |
Fincantieri, al via i lavori di FREMM EVO |
Fincantieri Ingenium per sviluppo tecnologia |
Flotta Ignazio Messina, rinnovo da 50 milioni |
Flotte, Baleària punta sui talenti femminili |
GLA nuovo agente Tarros in Germania |
GNV Polaris. Primo traghetto ro-pax di Grandi Navi Veloci costruito in Cina |
Green industrial deal, shipping strategico |
Grimaldi, 9 methanol ships e progetti UE |
L'impronta pionieristica dell'industria navale. Fotografia in chiaroscuro di un settore all'avanguardia nelle sfide tecnologiche. NOstra intervista al fondatore di VSL Investment |
Inaugurato Miami Cruise Terminal di MSC |
Incontro infrastrutture sottomarine |
Italian Sea Group vara partnership giapponese |
MBO e welfare aziendale, chiarito il rapporto |
Mega parco offshore al largo dell'Inghilterra |
Minerali, Rio Tinto investe in Australia |
Navi Cyber Threats: strategie per un settore vulnerabile |
NovaMar Logistic, newco dello Shipping |
Nuova denominazione per i 60 anni di ECSA |
Nuova partnership HHLA Italy e Maersk |
Nuove bulkers in contrazione e noli marittimi in stallo |
Nuovo rompighiaccio per il Canada |
Pirateria: boom di casi nel 1. trimeste 2025 |
I porti e la rotta verso la Blue Economy |
Porti sauditi, traffici in crescita a marzo |
Il Propeller festeggia le Capitanerie di Porto |
Le prossime aree di controllo emissioni |
Retrofit ibrido-elettrico: le navi dei laghi sempre più sostenibili. ABB supporta Gestione Navigazione Laghi nell'ambizioso programma di decarbonizzazione della flotta. L'intervento sul traghetto Adamello |
Rivoluzione ibrida nella laguna veneta |
Roadmap verso Net Zero, outlook sull decarbonizzazione |
Le rotte commerciali e la Penisola Sorrentina. Passato e presente, per un futuro migliore. Le tradizionali attività marittime fondamentali per lo sviluppo economico dell'area |
Saipem, contratti per 720 milioni di dollari |
'Servizio' non è solo una parola |
Shipping e politica, cortocircuito da evitare |
Sirius acquisisce Generalmarine |
Sistemi Danelec toccano quota 15000 navi |
Sovralimentazione flessibile targata Acceleron. Competenze tecniche, ricerca e nuove acquisizioni, sono i pilastri per crescere nei mercati internazionali. Il ruolo della filiale italiana |
Spartaco Schergat consegnata alla MMI |
Stella Maris: cambio al vertice genovese |
Terminal FSRU Toscana operativo fino al 2044 |
Tirocinio volontario sulle navi da ricerca. Da un'intesa sperimentale al consolidamento di un'esperienza fondamentale per i futuri ufficiali |
Universal Control System sale a bordo del Doge 400. Il superyacht da 40 m costruito dal cantiere Ocean King navigherà con apparati tecnologicamente avanzati |
Università di Genova punta su Blue Economy |
Wärtsilä, 50 milioni di € per Ricerca&Svilippo |
Gli 80 anni di Assagenti e la sfida del Nord Ovest |
A.I.B. Insurance entra a far parte di ALIS |
Accordo strategico per affrontare le nuove sfide del mercato. La collaborazione tra SPARE NAV.I. & SERVICES e IPS punta a sviluppare soluzioni motoristiche integrate nei settori marittimo e industriale |
Adeguamento alla NIS2, l'analisi del Polo Dltm |
AdSP Mare di Sardegna sceglie CETENA per il Port Assesment |
Arrivata a Genova la nuova GNV Orion |
Assorimorchiatori, Dellepiane presidente |
ATENA e PoliTO insieme alla Fiera Nautica Sarda |
Atlante incontra Vespucci |
Gli auguri di TTM a Francesca e Tomaso |
Banco BPM investe 10 milioni per il Gnl navale |
Bandiera ed equipaggi italiani nelle rotte internazionali |
Biocarburanti, contratti da 1,1 miliardi per Maire |
BN, nuovo Consiglio di Amministrazione |
Cantieristica, usati umanoidi in Corea |
Circle Group e Saar per la digitalizzazione |
Clavarino nuovo AD del Gruppo Coeclerici |
Daniela Morace. Sesta di nove unità ibride veloci entrata a far parte della flotta Liberty Lines |
Debutta nel settore nautico un nuovo apparato Furuno. Presentata dalla casa giapponese l'evoluzione della Black Box, sviluppata utilizzando una configurazione più moderna e versatile |
Denuncia di un evento straordinario nel diporto |
DHL consegna in Africa clinica cardiaca mobile |
DNV, sinistri marittimi in aumento |
Donazione Wärtsilä al San Giorgio di Genova |
DP World, primo hub logistico a Singapore |
Ecsa: incontro periodico FInance Working Group |
Emirates Shipping Line entra nel WCS |
Energia nucleare: un'alternativa per la propulsione navale |
Ente Bacini i primi cento anni 1925-2025 |
FAIMM: progetti europei e formazione continua. Entro l'anno saranno consegnati i primi locali della nuova sede nella Darsena di Genova. Il punto con il presidente Massolo |
Fincantieri firma MoU con Qatar Navigation |
'Fischia immersione', evento dedicato ai sommergibili. La manifestazione ha ospitato il seminario sulla protezione delle infrastrutture sottomarine organizzato dal ATENA ER |
FMTS26: flussi turistici nel Mediterraneo |
Formazione, cultura e sicurezza per una Blue Economy vincente |
Formazione e addestramento: come cambiano i requisiti |
Formenti Presidente Confindustria Nautica |
Geely battezza la prima ro-ro di proprietà |
Gestione degli incendi sulle car carriers che trasportano EV. Il caso Morning Midas |
GNV, certificazione ambientale ISO 14001 |
Göteborg: generatore di idrogeno in porto |
Gruppo Navim, regia unica per produzioni diversificate. Punto di riferimento dell'industria navale italiana dal 1971. Presente in sei paesi e prossima apertura in Francia. Intervista al Ceo Federico Olivieri Strinasacchi |
L'IA nelle assicurazioni dei trasporti |
ICS: Kazakos nominato Segretario generale |
Idrogeno per l'Alba |
Infrastrutture ferroviarie portuali e manutenzione di veicoli per la manovra |
Lusben completa in refit di M7Y Alfa |
Meccano Engineering celebra i primi 25 anni |
Med Marine, commessa da sei rimorchiatori |
Misura del rischio e opportunità di un percorso sostenibile |
Napoli: presentati tre libri dedicati al mare |
Navi Ro-Ro ed allagamento dei ponti auto |
Norwegian Aqua. Nuova nave che conferma il forte legame tra Fincantieri e NCL |
Nuove bulkcarrier norvegesi a idrogeno |
Onorificenze: Canestri Maestro del Lavoro |
Operativo il terminal siciliano della Duferco |
Gli ostacoli lungo la rotta della decarbonizzazione |
Partnership tra GIN e Lagomarsino Anielli |
Piano del mare 2023-2025 a che punto siamo? La parola a istituzioni e rappresentanti del cluster marittimo per cogliere aspettative e opportunità della Blue Economy |
Piroscafo Garibaldi, la sua breve e intensa storia tra pace e guerra. Prestigioso transatlantico varato nel 1906 fu attivo nelle rotte tra Italia e sud America ed ebbe un ruolo logistico nel secondo conflitto mondiale |
Porti: Amburgo e One accordo per l'energia |
Porti, commessa belga ad Anversa per Cavotec |
Premuda: buy out sotto la regia Pillarstone |
Primo M. Nuova petrolchimichiera a tecnologia avanzata del Gruppo Mednav |
La prossima entrata in vigore della Convenzione di Hong Kong |
Rimorchiatori Boluda, MSC acquisisce il 50% |
RINA, design per nuove bulker a LNG e idrogeno |
Rina, nel 2024 ricavi a quota 915 milioni di € |
Rinfuse: equilibrio fragile nel biennio 2025-2026 |
La Russia investe nella cantieristica |
Salone Internazionale del Libro di Torino |
Lo shipping e le regole del caos |
Sistemi green Wärtsilä battelli veloci negli USA |
Storie di navi e naviganti [recensione] |
TISG, doppio successo internazionale |
Trieste, la nave che visse due volte. L'incrociatore della Regia Marina, dopo l'affondamento, fu recuperato per cercare una nuova vita nell'oceano ma non riprese mai più il mare |
UK: Babock smaltirà i carburanti nucleari |
Viking presenta maxi progetto ro-pax elettrico |