
| Bene comune e cambiamento economico-sociale |
| Il connubio tra impresa e territorio. Il caso dell'albergo diffuso il "Borgo di Sempronio" |
| Customizzazione dei report di sostenibilità e stakeholder engagement. Il contributo del World Wide Web |
| Foreign ownership and productivity growth during the crisis: evidence from the North-West Italy |
| Gli indicatori di bilancio per le valutazioni di mercato: uno studio di value relevance in Italia |
| Recenti tendenze in tema di internazionalizzazione del sistema economico ligure |
| Se non c'è lavoro per i giovani, l'Italia è finita |
| La Social Entrepreneurship e il processo di creazione della conoscenza: il ruolo del "ba" |
| La sopravvivenza delle cooperative sociali. Un'analisi empirica delle realtà imprenditoriali in Piemonte |
| I dieci anni di Impresa Progetto |
| L'impatto organizzativo della gravidanza e della maternità |
| Accounting: sacred or secular activity? |
| Brief considerations on the effectiveness of shareholder activism. A virtue ethics approach |
| Concezioni d'impresa in competizione |
| La creazione di valore condiviso: alcuni segnali a livello globale tra profi, no-profit e impresa sociale |
| The Exercise of "Civic" Virtues for Family Firms Characterized by a Strong Link with their Territory: some Italian Experiences |
| Exploring the role of CSR practices in Supply Chain Management |
| A framework to assess social capital development in public policies |
| Las virtudes en el directivo |
| Per un dibattito in tema di business ethics a partire dalle riflessioni promosse da Eben Italia |
| La teoria degli stakeholder come legame tra etica e business |
| L'aspetto digital della Smart City: il Geoportale del Comune di Genova |
| Associazione Genova Smart City: perché un Comitato Scientifico e con quale ruolo? |
| Una città aperta per una cittadinanza senza confini |
| Come dovrebbero essere sviluppati i progetti di social innovation nelle smart city? Un'analisi comparativa |
| Genova città "smart": alcune considerazioni in merito alla valutazione delle performance |
| La misurazione delle performance delle smart city. Un'analisi di alcune esperienze a livello nazionale ed europeo. |
| Modelli di governo e di governance delle smart city, il caso italiano |
| La pianificazione e l'implementazione della Smart City |
| Smart City: implementazione, governance, performance |
| Smart City: un confronto tra Italia e Cina |
| Waste management in Smart Cities: the application of circular economy in Genoa (Italy) |
| L'Approccio Bottom - up nella valutazione del personale con qualifica dirigenziale: province italiane a confronto |
| Il cambiamento di paradigma nella siderurgia globale |
| Le esigenze informative dei politici e dirigenti negli enti locali: analisi delle esigenze e degli strumenti contabili ed extracontabili |
| Finanziamento e performances delle nuove iniziative imprenditoriali: il caso degli spin-off di ricerca |
| L'impatto organizzativo della gravidanza e della maternità |
| L'impresa nel darwinismo contemporaneo |
| Le imprese femminili in Italia: i risultati di un'indagine esplorativa |
| Meccanismi e logiche della produzione di esperienze |
| Un modello a supporto delle dinamiche strategiche nell'industria italiana del cemento |
| Pyramidal structures, voting trusts and performance: empirical evidence from Italian listed companies |