Rivista geografica italiana - annata 2004
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Alcune considerazioni sul ruolo bioclimatico del vento in inverno nelle aree costiere italiane |
Rivista geografica italiana - 2004
| Conservazione e sviluppo locale nei parchi naturali: un'agenda di ricerca |
Rivista geografica italiana - 2004
| Modelli di gestione per un turismo duraturo. Il caso della riserva naturale di Vendicari (Siracusa) |
Rivista geografica italiana - 2004
| Modelli e azioni di governance. Innovazioni e inerzie al cambiamento |
Rivista geografica italiana - 2004
| Le nuove culture della vita urbana |
Rivista geografica italiana - 2004
| Prassi geografica tra tentazioni post-moderne e necessità moderne |
Rivista geografica italiana - 2004
Rivista geografica italiana - 2004
| Vie transappenniniche nella Toscana centro-orientale: le innovazioni del periodo lorenese |
Rivista geografica italiana - 2004
| Bonifiche ambientali e riqualificazione delle aree portuali-industriali. I casi di Anversa e porto Marghera |
Rivista geografica italiana - 2004
| L'elogio dei luoghi e la voglia di pre-moderno. |
Rivista geografica italiana - 2004
| La logistica: un nuovo fattore di competitività per le imprese e le regioni |
Rivista geografica italiana - 2004
| Un primo atlante regionale dell'ambiente |
Rivista geografica italiana - 2004
| I rifiuti in Campania: problema o risorsa? |
Rivista geografica italiana - 2004
| Sarajevo come paesaggio simbolico |
Rivista geografica italiana - 2004
| Verso una concezione interdisciplinare del paradigma dello sviluppo sostenibile. Un focus sui linguaggi |
Rivista geografica italiana - 2004
| L'affresco geografico di Palazzo Besto a Teglio (SO). Diffusione e scoperta di un documento, anello mancante nello scenario cartografico rinascimentale |
Rivista geografica italiana - 2004
| Il commercio al dettaglio nel centro storico di Firenze: un'esperienza di geografia applicata |
Rivista geografica italiana - 2004
| Esperienze e sfide della città sostenibile. Il ruolo dell'Unione Europea |
Rivista geografica italiana - 2004
| La geografia italiana e l'emigrazione nel secondo dopoguerra. Rileggendo l'inchiesta di Ferdinando Milone tra i minatori italiani in Belgio, 1947-48 |
Rivista geografica italiana - 2004
| Groupements Naam (Burkina Faso): un esempio di sviluppo locale in Africa |
Rivista geografica italiana - 2004
| Processi di Agenda 21 e progetti di sostenibilità: il caso della provincia di Lucca |
Rivista geografica italiana - 2004
| Il recinto di separazione in Israele. Barriera di sicurezza o muro dell'apartheid? |
Rivista geografica italiana - 2004
| Aspettative e differenziali di sviluppo: una relazione controversa |
Rivista geografica italiana - 2004
| Morfologia urbana e relazioni spaziali. Firenze tra flussi reali e virtuali |
Rivista geografica italiana - 2004
Rivista geografica italiana - 2004
| Politiche demografiche e questioni di genere: India e Brasile a confronto |
Rivista geografica italiana - 2004
| Verso un'agricoltura di qualità: il ritorno alla terra e al territorio. Riflessioni sulla Toscana |
Rivista geografica italiana - 2004
| I viaggi europei dei fiorentini in età moderna e la cultura politico-territoriale |
Rivista geografica italiana - 2004