Rivista geografica italiana - annata 2011
Risultato della ricerca: (22 titoli )
| Analisi climatica della serie termopluviometrica storica (1813-2008) relevata nell'Osservatorio meteorologico Ximeniano di Firenze |
Rivista geografica italiana - 2011
| Confronto tra metodologie fuzzy e crisp nella mappatura di superfici forestali |
Rivista geografica italiana - 2011
| Corrispondenze geografiche: Annibale Ranuzzi fra 'geografia pura' e risorgimento (1831-1866) |
Rivista geografica italiana - 2011
| la geografia economica tra evoluzione e crisi. Novità di metodo e ricerca di legittimazione |
Rivista geografica italiana - 2011
| 'Greening China': l'evoluzione recente della politica ambientale nella Repubblica popolare cinese |
Rivista geografica italiana - 2011
| l'uso del territorio nella gestione dei programmi di inclusione sociale. Il caso di Recife (Brasile) |
Rivista geografica italiana - 2011
| Crescita economica e qualità ambientale: una rilettura critica della Environmental Kuznets Curve |
Rivista geografica italiana - 2011
| La distribuzione intermensile della mortalità in Italia nel periodo 1950-2008. Alcuni raffronti con altri paesi europei |
Rivista geografica italiana - 2011
| E-tourism per la promozione dei luoghi: le strategie delle amministrazioni regionali |
Rivista geografica italiana - 2011
| Le funzioni narrative dei confini nelle politiche di cooperazione transfrontaliera in Europa |
Rivista geografica italiana - 2011
| La geografia economica tra evoluzione e crisi. In risposta a Maria Tinacci Mossello |
Rivista geografica italiana - 2011
| Soil sealing e Urban sprawl nei territori in transizione: una prospettiva italiana |
Rivista geografica italiana - 2011
| Gentrification: le questioni aperte in letteratura |
Rivista geografica italiana - 2011
Rivista geografica italiana - 2011
| L'interlocale come sintesi di nuove territorialità. Alcuni esempi veneti di delocalizzazione e internazionalizzazione |
Rivista geografica italiana - 2011
| Natura e forme delle iniziative di co-opetition tra porti. Evidenze, questioni aperte e rilievi critici nel caso alto Adriatico |
Rivista geografica italiana - 2011
| Tra irrigui e seccagno: le trasformazioni recenti nella media valle dello Zeravshan, Uzbekistan |
Rivista geografica italiana - 2011
| Verso gli osservatori liguri del paesaggio. Una campagna di fotografia ripetuta nel sito Unesco 'Cinque Terre, Portovenere e le isole' (La Spezia) |
Rivista geografica italiana - 2011
| Geografie politiche di liberty city: analisi urbana nel videogioco Grand Theft Auto IV |
Rivista geografica italiana - 2011
| Una questione pratica: il paesaggio e l'identità della geografia |
Rivista geografica italiana - 2011
| Il sentiero dello sviluppo sostenibile come buona pratica per la gestione del territorio: il caso del degrado delle terre in Italia |
Rivista geografica italiana - 2011
| Lo zen e l'arte della narrazione dei luoghi |
Rivista geografica italiana - 2011