Urbanistica dossier - annata 2006
Risultato della ricerca: (81 titoli )
| Aler Milano: da azienda pubblica a protagonista dello sviluppo del territorio |
Urbanistica dossier - 2006
| Mobilità e sviluppo dei trasporti nel sud Milano |
Urbanistica dossier - 2006
| Un nuovo capitolo della trasformazione urbana nell'area metropolitana milanese |
Urbanistica dossier - 2006
| Le premesse nella programmazione regionale e comunale |
Urbanistica dossier - 2006
Urbanistica dossier - 2006
| Un progetto per abitare nel sud Milano Introduzione |
Urbanistica dossier - 2006
| Riqualificazione urbana e integrazione sociale |
Urbanistica dossier - 2006
Urbanistica dossier - 2006
| Il sistema della mobilità |
Urbanistica dossier - 2006
| La sostenibilità economica dell'accordo |
Urbanistica dossier - 2006
Urbanistica dossier - 2006
| Lo sviluppo territoriale di Pieve Emanuele |
Urbanistica dossier - 2006
| Concertazione e perequazione urbanistica |
Urbanistica dossier - 2006
| La concertazione urbanistica finalizzata alla realizzazione di opere pubbliche |
Urbanistica dossier - 2006
| Dal Governo alla proposta concreta: le 'Procedure di concertazione' per il Comune di Asti |
Urbanistica dossier - 2006
Urbanistica dossier - 2006
| La normativa urbanistica e il dibattito in corso a livello regionale |
Urbanistica dossier - 2006
| La perequazione urbanistica e la concertazione nella progettazione e gestione dei piani regolatori |
Urbanistica dossier - 2006
Urbanistica dossier - 2006
| Problematiche di gestione del piano regolatore di Asti |
Urbanistica dossier - 2006
| Analisi comparata della direttiva Vas e della Valsat in Emilia Romagna |
Urbanistica dossier - 2006
| Dalla Via alla Valutazione ambientale di piani e programmi |
Urbanistica dossier - 2006
| La direttiva 2001/42/Ce: prime applicazioni sperimentali in Italia |
Urbanistica dossier - 2006
| Informazione geografica e pianificazione territoriale nell'ottica del data sharing |
Urbanistica dossier - 2006
Urbanistica dossier - 2006
| Legislazione regionale e casi applicativi La valutazione integrata in Toscana |
Urbanistica dossier - 2006
| Parte Generale Dal progetto Enplan linee-guida per l'applicazione della Vas |
Urbanistica dossier - 2006
| Una proposta per la Vas del piano di tutela delle acque della Sardegna |
Urbanistica dossier - 2006
| Valutazione degli effetti ambientali nei comuni della Toscana |
Urbanistica dossier - 2006
| La Vas del piano di bacino del Tpl della Provincia di Ancona |
Urbanistica dossier - 2006
| La Vas del Psc di Ferrara |
Urbanistica dossier - 2006
| La Vas del Psc di Riccione |
Urbanistica dossier - 2006
| La Vas del Ptcp di Chieti |
Urbanistica dossier - 2006
| La Vas per il Programma Olimpico Torino 2006 |
Urbanistica dossier - 2006
| Il Bando degli interessi diffusi: avvio di un percorso di perequazione |
Urbanistica dossier - 2006
| Il Nuovo Teatro Cittadino |
Urbanistica dossier - 2006
| Un percorso nella trasparenza |
Urbanistica dossier - 2006
| Il Piano di Assetto del Territorio di Vicenza |
Urbanistica dossier - 2006
| Piano Strategico e Piano di Assetto del Territorio |
Urbanistica dossier - 2006
| Progetti per Vicenza Visioni |
Urbanistica dossier - 2006
| I quesiti della VAS al PAT |
Urbanistica dossier - 2006
| Realizzazione del Nuovo Palazzo di Giustizia |
Urbanistica dossier - 2006
| Recupero e ampliamento del complesso di Santa Corona |
Urbanistica dossier - 2006
| Restauro della Basilica Palladiana |
Urbanistica dossier - 2006
| Il restauro della città scaligera e riqualificazione dello spazio urbano |
Urbanistica dossier - 2006
| Una strategia possibile per la competitività territoriale |
Urbanistica dossier - 2006
| Verso il nuovo Piano Strategico della città di Vicenza |
Urbanistica dossier - 2006
| Verso un progetto strategico per Vicenza Il futuro urbanistico di una città antica |
Urbanistica dossier - 2006
| Alcune questioni di fattibilità Osservatorio intercomunale interprovinciale sui tempi |
Urbanistica dossier - 2006
| Il Comune di Pescara attivatore di nuovi interventi a favore dei cittadini |
Urbanistica dossier - 2006
| Cosa sono le politiche temporali urbane |
Urbanistica dossier - 2006
| Il dialogo istituzionale e l'ascolto sociale Un percorso di esperienze aperto e partecipato |
Urbanistica dossier - 2006
| La disponibilità del territorio tra rischi legati alla mobilità ed opportunità localizzative |
Urbanistica dossier - 2006
| Una finestra sul riformismo inglese: integrazione e managerializzazione della child policy |
Urbanistica dossier - 2006
| Orari dei servizi e urbanistica, il funzionamento della città |
Urbanistica dossier - 2006
| Il Piano dei tempi e dei servizi Il ruolo propulsivo di Inu e Cgil nell'area pescarese |
Urbanistica dossier - 2006
| Il Piano per ritrovare i tempi delle donne |
Urbanistica dossier - 2006
| Premessa Cos'è Equal Spazi e Tempi nel Lavoro |
Urbanistica dossier - 2006
| La Provincia di Pescara promotore di nuove politiche di servizio al cittadino |
Urbanistica dossier - 2006
| Il rapporto tra domanda e offerta di servizi di cura alla persona nell'area pescarese |
Urbanistica dossier - 2006
| Sui territori urbanizzati e sulla loro governabilità |
Urbanistica dossier - 2006
| L'urbanistica e i tempi della città L'esperienza di Equal come pratica urbanistica |
Urbanistica dossier - 2006
| Verso una visione europea Esperienze per un buon uso del tempo e degli spazi tra Italia e Francia |
Urbanistica dossier - 2006
| Angelo Capodicasa Vice Ministro Infrastrutture |
Urbanistica dossier - 2006
| Atti del Seminario Al più presto la legge di principi per il governo del territorio |
Urbanistica dossier - 2006
Urbanistica dossier - 2006
| Carlo Alberto Barbieri Replica |
Urbanistica dossier - 2006
| Edoardo Zanchini Segreteria nazionale Legambiente, Responsabile politiche ambientali |
Urbanistica dossier - 2006
| Ermete Realacci Presidente VIII Commissione Ambiente e Territorio, Camera dei Deputati |
Urbanistica dossier - 2006
| Federico Oliva Presidente Inu |
Urbanistica dossier - 2006
| Fortunato Pagano Presidente Inu Lombardia |
Urbanistica dossier - 2006
| Gaetano Fontana Capo del Dipartimento per la Programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio |
Urbanistica dossier - 2006
| Giancarlo Goretti Vicepresidente Ance |
Urbanistica dossier - 2006
| Giuseppe Campos Venuti Presidente Onorario Inu |
Urbanistica dossier - 2006
| Lavorando per la riforma Verso la legge sui principi del governo del territorio |
Urbanistica dossier - 2006
| Luisa De Biasio Calimani Architetto |
Urbanistica dossier - 2006
| Mauro Chianale Vicepresidente VIII Commissione Ambiente e Territorio della Camera |
Urbanistica dossier - 2006
| Paolo Urbani Professore di Diritto Amministrativo |
Urbanistica dossier - 2006
| Pierluigi Mantini Professore di Diritto Urbanistico e Amministrativo, Parlamentare dell'Ulivo |
Urbanistica dossier - 2006
| Presentazione L'Inu per la riforma del governo del territorio |
Urbanistica dossier - 2006
| Riccardo Conti Assessore Territorio e Infrastrutture Regione Toscana |
Urbanistica dossier - 2006