Articoli pubblicati da:
Ricolfi, LucaRisultato della ricerca: (36 titoli )
| Bipolarismo imperfetto: fra spazio elettorale e spazio morale |
Micro & macro marketing - 2002
| Chi vincerà le elezioni del 2006?. |
Polena - 2005
| Covid e tabù. L'informazione ai tempi della guerra contro il Covid |
Nuove autonomie - 2022
| Il cuneo fiscale: promessa mantenuta?. |
Polena - 2007
| Demonizzazione e aritmetica dell'autoinganno |
MicroMega - 2001
| I due mali della psicologia: bassa qualità dei laureati e disaccordo fra professionisti |
Giornale italiano di psicologia - 2017
| Economia e società nelle ultime due legislature. Un esercito di analisi. |
Polena - 2006
| Effetto W.Il mestiere di pollster quando esiste un vincitore annunciato. |
Polena - 2006
| Elezioni e mass media : Quanti voti ha spostato la Tv? |
Il Mulino - 1994
| Eterogeneità e decomposizione della varianza: un'alternativa al teorema standard. |
Polena - 2008
| Federalismo e squilibri territoriali: otto domande sulla legge 42 |
Polena - 2010
| Flussi elettorali e teorema di Perron-Frobenius. |
Polena - 2011
Il Mulino - 1984
| Impoverimento dei ceti medi? |
Il Mulino - 2005
| Italia: siamo il paese con il fisco più esoso del mondo? |
Polena - 2009
| Italo Fontana, un ricordo personale |
Psiche - 2020
| La logica dell'analisi multivariata |
Sociologia e ricerca sociale - 1999
| Magistratura e Parlamento: quanti sono i rinvii a giudizio |
Politica ed economia [1970] - 1993
| Il mito del 'valore aggiunto' dell'Ulivo |
Il Mulino - 2002
| Modernizzazione della politica e questione settentrionale |
Biblioteca della libertà - 2006
| L'outputdella Giustiziacivile: una proposta per misurarlo. |
Polena - 2009
| Il partito di Montezemolo. Un'analisi empirica della domanda di 'centro'. |
Polena - 2008
| Politica a quante dimensioni |
Il Mulino - 1994
Il Mulino - 1997
| Politica senza fede: l'estremismo di centro dei piccoli leghisti |
Il Mulino - 1993
| Preferenze morali e scelte di voto. Una ricerca su 1200 elettori. Il Moral Preferences Questionnaire |
Psicologia contemporanea - 2005
| Preferenze morali e scelte di voto. Una ricerca su 1200 elettori. La frattura etica fondamentale |
Psicologia contemporanea - 2005
| Quali Italie? Vecchie e nuove fratture territoriali. |
Rassegna italiana di sociologia - 1996
| Quanto contano tratti, valeri e preferenze morali nelle scelte di voto?. |
Polena - 2005
| La ricerca empirica nelle scienze sociali. Una tassonomia |
Rassegna italiana di sociologia - 1995
| Sorpasso? : il ruolo della televisione nelle elezioni politiche del 2001 |
Comunicazione politica - ComPol - 2002
| La struttura dello spazio elettorale in Italia : Il contributo dei modelli qualitativi |
Quaderni di sociologia - 1994/95
| Suicide Missions: A New Database on the Palestnian Area. |
Polena - 2005
| Unita' d'Italia e divario Nord-Sud. |
Polena - 2011
| Verso le elezioni politiche del 2006: cambiano le regole del gioco, ma non i giocatori. |
Polena - 2005
| A Voce Alta Covid. e tabù. L'informazione ai tempi della guerra contro il Covid |
Comunicazione politica - ComPol - 2021