
| Deus Caritas Est and Catholic Social Thought |
| Edizione diplomatica e traduzione italiana del De locis theologicis di Melchior Cano, a cura dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum |
| 'Empirismo retórico' en La catequesis de los principiantes de san Agustín |
| Fides et Ratio: culmine degli interventi del Magistero sulla filosofia |
| L'interpretazione origeniana di Rm 9 |
| La persona umana e la sua realizzazione alla luce di una definizione interdisciplinare della morte |
| Importancia y comentario a la carta de la Iglesia de Tiatira(Ap 2, 18-29). Primera parte |
| la lectio divina en el Sinodo sobre la Palabra de Dios (primera parte) |
| Il principio responsabilità e la bioetica. Riflessioni sulle proposte di Hans Jonas |
| Recuperare la vocazione originaria della filosofia : la dimensione sapienzale della filosofia alla luce dell'enciclica Fides et ratio |
| Senso cristiano della storia, speranza e amore misericordioso |
| Tra Agostino e Tommaso. Ricordo del p. salvino Biolo, S.J. |
| l'annuncio del Concilio cinquanta anni fa. Una lettura nell'ambito della storia della Chiesa |
| la famiglia e il bene della società |
| Fede e ragione nel Monologion e nel Proslogion di sant'Anselmo: principi e atteggiamenti per cercare e trovare la verità |
| Importancia y comentario a la carta de la Iglesia de Tiatira( Ap 2, 18). segunda parte |
| La lectio divina en el Sinodo sobre la Palabra de Dios(segunda parte) |
| La profecia de Humanae vitae y la verdad del amor esponsal |