
| L'Agostino di Romano Guardini: uno studio storico-teologico della formazione agostiniana del pensiero guardiniano tra grazia, conversione e destino. |
| Alcune riflessioni sull'analisi guardiniana del pensiero di S. Bonaventura. |
| La coscienza situata come 'polo opposto' della norma morale. |
| Dalla Weltanschauung all'Entweltlichung. Alcune considerazioni sull'attualità del concetto teologico di 'mondo' in Romano Guardini. |
| Malinconia, polarità ed esistenza in Romano Guardini. |
| Il medioevo come paradigma dell'analisi politica di Romano Guardini. |
| La persona como vocacion en Romano Guardini. Fundamentacion desde la antropologia trascendental de Leonardo Polo. |
| Religione, rivelazione e atteggiamento epistemologico. Guardini e Ratzinger a confronto. |
| La rivisitazione dell'idea di 'spirito' nell'antropologia personalistica di Romano Guardini. |
| Romano Guardini e l'esperienza del sentire della forma. |
| Somiglianze e differenze tra le virtu in R. Guardini ed in S.Tommaso |
| Umanesimo tecnologico: una antropologia per il futuro dell'uomo. La visione profetica di Romano Guardini. |
| L'animazione dell'embrione in Alberto Magno e Tommaso d'Aquino(I-II) |
| La conformità della volontà umana con quella divina nella Somma Teologica di San Tommaso d'Aquino (seconda parte) |
| Educati al 'desiderio' partendo dalla Bibbia. |
| Helen Keller und die linguistiche Aufhebung des aristotelichen 'Anfangs' |
| Is Intelligent Design a scientic alternative to Evolution? The Catholic Church teaching about evolution, creation and intelligent design. |
| Il ruolo delle università pontificie nell'evangelizzazione della cultura alla luce della Costituzione 'Veritatis gaudium' |
| L'animazione dell'embrione in Alberto Magno e Tommaso d'Aquino (parti III e IV, con testi in appendice) |
| Christianity and politics |
| Los fundamentos onto-teologicos de la filosofia politica de Alberto Magno. |
| Que aporta la 'ley interior' de Jr 31,33 a una lectura de la Biblia cristiana como un libro cuya alma es la palabra interior? |
| Rapporto tra Rivelazione e fede nalla Scuola Romana: J.B. Franzelin (1816-1886) e L. Billot (1846-1931), e il superamento del puro obiectum fidei. |
| La solitudine ai tempi del COVID-19. Riscoprire le relazioni interpersonali e la solitude nella società iperconnessa. |
| Teologia ed evangelizzazione. per una chiesa che torni a essere generativa. |
| What is political philosophy? |