Pensiero economico italiano - annata 1996
Risultato della ricerca: (15 titoli )
| Gli anelli mancanti: la genesi del 'trattato di sociologia generale' di Pareto alla luce di lettere e manoscritti inediti |
Pensiero economico italiano - 1996
| Il consumo negli economisti classici : l'analisi di napoleoni, la replica di Becattini e il seguito della storia |
Pensiero economico italiano - 1996
| F. Galiani et F. Quesnay : deux conceptions de l'individu |
Pensiero economico italiano - 1996
| Per una storia dell'economia politica italiana nell'età del positivismo. Abbozzi |
Pensiero economico italiano - 1996
| Scritti di e su Einaudi (con un epilogo a sorpresa) |
Pensiero economico italiano - 1996
| Sul Ferrara di Faucci : un dibattito |
Pensiero economico italiano - 1996
| Le banche centrali e l'economia. Riflessioni sulla Collana storica della Banca d'Italia |
Pensiero economico italiano - 1996
| Cesare Beccaria e Pietro Verri : il metodo geometrico, il reale e l'immaginario |
Pensiero economico italiano - 1996
| La crisi della scienza economica e il ruolo dello storico : appunti per una riflessione |
Pensiero economico italiano - 1996
| La cultura delle riviste e i saperi specialistici : a proposito di storia del pensiero economico e giuridico |
Pensiero economico italiano - 1996
| L'economia politica nelle riviste : uno sguardo d'assieme |
Pensiero economico italiano - 1996
| L'introduzione alle inedite istituzioni economiche di Giuseppe Bencivenni Pelli |
Pensiero economico italiano - 1996
| Luigi Amoroso e la meccanica economica |
Pensiero economico italiano - 1996
| Marginalismo come antisocialismo : il giovane Pantaleoni (1882-1887) |
Pensiero economico italiano - 1996
| Un paradigma italiano. Note a margine di un convegno sui distretti industriali |
Pensiero economico italiano - 1996