Pensiero economico italiano - annata 2001
Risultato della ricerca: (13 titoli )
| De Augustinis primo economista liberale nella Napoli borbonica. |
Pensiero economico italiano - 2001
| I difficili percorsi della crescita e dello sviluppo e sociale. Note su John Adams e Francesco Pigliaru. |
Pensiero economico italiano - 2001
| Napoleone Colajanni fra socialismo e protezionismo patrio. |
Pensiero economico italiano - 2001
| Per una biografia intellettuale e politica di Matteo De Augustinis. |
Pensiero economico italiano - 2001
| Su Sociologia economica di carlo Triglia: un dibattito. |
Pensiero economico italiano - 2001
| Un tassello del mosaico: il concorso Cossa alla regia Accademia di Scienze Lettere ed Arti di Modena (1887-1892). |
Pensiero economico italiano - 2001
| Arturo Labriola tra marxismo e marginalismo. |
Pensiero economico italiano - 2001
| Carlo Cattaneo in the history of Italian economic thought. |
Pensiero economico italiano - 2001
| La distribuzione come fattore esogeno e la tradizione aristotelico-tomistica. Un commento a Marzano. |
Pensiero economico italiano - 2001
| Raffaele Pareto sul Dizionario di Boccardo: due scritti poco noti. |
Pensiero economico italiano - 2001
| Su L'economia politica in Italia dal Cinquecento ai giorni nostri di Riccardo Faucci. Un dibattito. |
Pensiero economico italiano - 2001
| Su una nuova chiave di lettura delle principali posizioni teoriche nel pensiero economico moderno. |
Pensiero economico italiano - 2001
| La teoria del valore normale di Attilio Da Empoli e la sua corrispondenza con Loria. |
Pensiero economico italiano - 2001