
| Dare certezza e stabilità al (sotto)sistema di istruzione e formazione professionale per il diritto-dovere fino ai 18 anni |
| La formazione professionale iniziale regionale: alla riscoperta di una identità. II parte |
| Il mancato decollo della riforma dell'apprendistato: appunti per una riforma |
| Modello di valutazione per percorsi formativi post-diploma |
| Verso un'attività formativa aperta alla promozione dei processi di apprendimento permanente |
| Il CCNL-FP, passaggio obbligato verso il sistema della formazione professionale |
| La cittadinanza europea per il diritto alla formazione |
| Istruzione obbligatoria in europa |
| Obbligo di istruzione e diritto-dovere all'istruzione e alla formazione: una questione centrale per l'istruzione e formazione professionale |
| I percorsi e i progetti: una linea guida da sperimentare |
| Presupposti per la costruzione di un sistema nazionale di orientamento. Riflessioni per garantire il diritto di orientamento ai giovani nell'ambito del sistema di istruzione e formazione professionale nell'ottica dell'apprendimento permanente |
| Progetti di formazione per soggetti in situazione di emrgenza pedagogica |
| Il progetto 'Occupiamoci di loro': un possibile modello di azioni integrate per il recupero scolastico, l'educazione alla legalità e la formazione dei giovani del Sud |
| Riaffermare il ruolo della formazione professionale iniziale tra vincoli istituzionali e disillusione delle imprese. Sintesi di una ricerca |
| Ripensare l'identità della FPI alla luce del Quadro Europeo delle Qualificazioni per l'apprendimento permanente |
| Le risorse umane della formazione professionale: il caso dei formatori della Regione Lazio |
| Apprendistato: prime prove di riforma |
| Dalla formazione (continua) all'apprendimento (lungo il corso della vita): idee per l'Italia nei modelli europei |
| Diritto-dovere all'istruzione e alla formazione e anagrafe formativa. Problemi e prospettive |
| L'esperienza dei fondi paritetici interprofessionali: un primo bilancio |
| La formazione permanente: i percorsi e le aspettative degli adulti |
| La giurisprudenza della Corte Costituzionale relativa ai conflitti tra stato e Regioni in materia di formazione professionale continua e apprendistato |
| Istruzione e Formazione Tecnica Superiore: una sfida ancora attuale |
| La programmazione dell'offerta dei servizi in diritto dovere di istruzione e formazione: spunti di riflessione sull'esperienza e sulla proposta della Regione Lombardia |
| Quanto conta la formazione aziendale per le imprese italiane? Punti di forza ed elementi di criticità della formazione continua a partire dall'analisi dei risultati dell'indagine Eurostat CVTS3 |
| Il sistema di formazione professionale nella Regione Veneto |