
| Alle radici dell'impegno sociale e politico |
| L'andamento della prima attuazione di GOL |
| Competenzestrategiche.it: un cantiere aperto di ricerca, azione, formazione |
| Dal gruppo di lavoro al team uomo robot. Nuove prospettive della dimensione sociale nel lavoro |
| La metodologia europea della Peer Review: prima sperimentazione tra istituti scolastici e centri di formazione professionale |
| Le principali riforme del sistema scolastico previste nel PNRR. Una panoramica aggiornata |
| Riparte l'autonomia differenziata: quali prospettive di riforma per la IeFP? |
| Storia della Formazione professionale in Italia. Intervista all'autore Fulvio Ghergo (prima parte) |
| Analisi degli Avvisi in materia di politiche della Formazione professionale e del Lavoro 2022 |
| La costruzione dei saperi nel nuovo paradigma educativo digitale |
| Davvero l'intelligenza umana è minacciata? Un approccio antropologico all'Intelligenza Artificiale |
| I fabbisogni occupazionali previsti per il 2023-2027 e le ricadute per il sistema formativo |
| La famiglia nella pandemia: suo capitale sociale e risorsa nel digitale |
| Incorporare i valori nel curricolo |
| Lavoro e Intelligenza Artificiale. Robot intelligenti come assistenti virtuali. Ricadute sulla formazione professionale |
| Nel cinquantesimo anniversario di fondazione del Movimento Cristiano lavoratori |
| Nuove sfide e pratiche di innovazione didattica 'mediata' nella IeFP |
| La realizzazione di un sistema integrato come premessa alla qualità |
| Schede sui principali Rapporti |
| Storia della formazione professionale. Intervista all'autore Fulvio Ghergo |
| L'uso della piattaforma www.competenzestrategiche.it nei CFP |
| Dio sarà la speranza del suo popolo (Gioele 3, 16). Educare i giovani alla speranza nel contesto odierno |
| Il disegno di legge sulla istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale: il punto di vista giuridico-istituzionale |
| La filiera tecnologico-professionale. Una strada per realizzare il VET italiano? |
| Formazione continua nelle imprese italiane: i risultati dell'Indagine 2022 del Sistema Informativo Excelsior |
| Orientare e orientarsi con competenzestrategiche.it |
| Pedagogia del lavoro, come pedagogia di senso. Il tutor formativo come logo-educatore nei percorsi di Istruzione e Formazione professionale |
| Problematiche etiche, sociali e professionali poste dalla presenza di robot intelligenti nel mondo del lavoro |
| I sistemi educativi tra eguaglianza e merito |
| La sperimentazione Valditara: un'occasione per tornare a parlare di VET |
| Stare al mondo tra doveri e diritti |
| sullo scenario della società emergente dai Rapporti ISTAT ed Eurispes, una lettura della condizione giovanile in Italia nel 2023 |
| Testa, cuore e mano. Una linea guida per l'educazione socio-emotiva nell'Istruzione e Formazione professionale |
| La traduzione italiana del Terzo Rapporto Unesco 2021 |
| L'utilizzo dei documenti europei sulla qualità della formazione nelle strutture accreditate |