
| Il finanziamento delle imprese spin-off della ricerca in Italia |
| Gestire la successione nei family business: analisi di alcuni casi italiani |
| International accounting standards for SMEs (empirical evidence from SMEs in a country in transition and in a developed country facing new challenges) |
| Internazionalizzazione, risorse umane e fabbisogno formativo nelle PMI lombarde |
| Orientamenti strategici e aspetti di brand management nel settore vitivinicolo italiano. Le Cantine del Notaio: il miglior vino possibile |
| Case study: a strategy of external growth (franchising) of a small web-based sports business in the USA |
| Domanda, offerta logistica e imprese minori. I risultati di uno studio empirico |
| Importanza ed elementi di criticità del marketing strategico nelle PMI |
| Italian small and medium-sized entreprises and harmonization of european accountancy: contexts and impacts |
| La misurazione delle prestazioni nelle piccole e medie imprese: i primi risultati di uno studio empirico |
| Vincoli e opportunità di Basilea 2 per lo sviluppo delle pmi: le opinioni degli operatori economici |
| L'accertamento tributario in base agli studi di settore |
| Un'analisi dei più recenti sviluppi della teoria del pecking order |
| Design differences in intellectual capital models for small and medium sized enterprises. Emphasizing the role of relational capital |
| La fiscalità delle P.M.I tra distretti produttivi e reti di impresa: il dibattito teorico e l'evoluzione normativa |
| Generazioni a confronto in un'azienda di successo: quando la solidità viene dalla famiglia . Il caso della L.A.M srl |
| Il rapporto banca-impresa artigiana nella provincia di Catanzaro: prime riflessioni alla luce dei processi di globalizzazione finaziaria |
| La relazione tra ruolo imprenditoriale e piccole a ziende ad alto potenziale: una proposta di inquadramento concettuale |