
| La capacità predittiva degli indicatori di bilancio: un metodo per le PMI |
| Exit tax e libertà di stabilimento delle imprese in Europa |
| Exploring the relationship between governance, power of control and organizational conflict: a survey on small and medium Italian family firms |
| Medie imprese in sviluppo: gli asset relazionali nei processi di integrazione post-acquisitiva |
| Piccole e micro imprese italiane tra crisi e vincoli finanziari: un'indagine empirica |
| Quale possibile ruolo delle PMI nello sviluppo del marketing territoriale? Analisi del caso 'Land of value' (LOV) |
| L'accounting standard overload: 'l'hangman's noose' delle small business anglosassoni |
| La fiscalità delle reti di impresa secondo l'amministrazione finanziaria italiana |
| International context and local competitiveness.SMEs and public services in the Umbria Region |
| 'Rete Leonardo' Piccole imprese e professionisti in rete: come fare networking per migliorare la competitività |
| Senior workers retirement and inter-generational transfer of competencies: critical issues and opportunities for Italian SMEs |
| Il wine business in un ambiente competitivo in cambiamento: scelte strategiche e finanziarie delle PMI vitivinicole campane |
| L'abuso del diritto ed il conferimento di azienda con cessione di partecipazioni: le posizioni della più recente giurisprudenza |
| Analisi di un'impresa di successo: la 'Ecoservice di Paolo Santarelli' |
| Micro enterprises - an unseen entity in public procurement policy |
| SME's and public procurement: an international perspective |
| Some evidence of 'smart' public procurement: solutions for SMEs in Italy |
| What kind of support do we need when favouring SMEs in public procurement- Hungarian case |
| Working with the UK public sector: SME medical device innovation and pre-procurement |