I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - annata 2011
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| [atto notarile informatico] Conslusioni |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| L'atto notarile informatico nel sistema della pubblicità legale |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| [atto notarile informatico]Relazione di sintesi e scenari futuri |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| [atto notarile informatico] Sicurezza informatica |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| [atto notarile informatico] Sistemi di sicurezza |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| L'attuazione del decreto legislativo, le ulteriori prospettive di informatizzazione |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| La circolazione internazionale del documento notarile informatico |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| La conservazione del documento notarile informatico |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Copie, estratti e certificati, le allegazioni all'atto notarile e la certificazione di conformità all'originale dopo il D. Lgs. 110/2010 |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Decreto legislativo 7 marzo 2005, n 82 come modificato dal Decreto legislativo 30 dicembre 2010 n 235 |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Documento e rete virtuale |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Il documento notarile informatico ed i sistemi di pubblicità |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| La formazione e sottoscrizione dell'originale informatico: norme compatibili e innovazione del D. Lgs. 110/2010 |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| L'impatto del decreto sugli Archivi motarile |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| L'impatto della legge delega ( n 110/2010) sull'ordinamento del Notariato |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Il notaio dinanzi al diritto dell'informatica: metodo classico e metodo della delega |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| La rettifica degli atti mediante certificazione notarile |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Lo sviluppo del sistema informatico del Ministero della Giustizia |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| La trasmissione del documento notarile informatico |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| La devoluzione del patrimonio a seguito della perdita della qualifica di Onlus senza sciogliomento dell'ente. Aspetti civilistici e fiscali |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Esame di schema di atto istitutivo di trust onlus |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Fondazioni di comunità: novità e problematiche |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Il notariato tra business community e società civile |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Profili di legittimità della detenzione di partecipazioni in enti societari da parte delle onlus e di partecipazione degli enti esclusi nelle onlus |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Riflessioni sui problemi per il terzo settore nel presente |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Spunti per il futuro del terzo settore con uno sguardo al disegno di legge sel governo |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Trasformazione, fusione e scissione tra enti non profit |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Verso la riforma del codice civile |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| L'ambiente: VAS, valutazione ambientale strategica, VIA valutazione integrata ambientale, AIA autorizzazione integrata ambientale |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| La compensazione e l'incentivazione: modelli e differenze rispetto alla perequazione |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| I diritti edificatori: la prospettiva del civilista |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Disciplina regionale corrente in materia di governo del territorio e principio perequativo nella pianificazione urbanistica comunale |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| L'incidenza dei procedimenti amministrativi sulla circolazione degli immobili |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Normative speciali e circolazione giuridica dei diritti edificatori |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| La perequazione urbanistica: nozione e compatibilità con il principio di legalità, l'art. 42 Cost., i criteri di riparto tra Stato e regioni della potestà legislativa |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011
| Profili fiscali nella circolazione dei diritti edificatori |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2011