Diritto della regione - annata 2012
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Disciplina dell'esercizio associato di funzioni e servizi comunali (Legge regionale 27 aprile 2012, n. 18) |
Diritto della regione - 2012
| La dismissione del patrimonio pubblico dopo le manovre Monti e l'art.16 della legge Regione del Veneto 18 marzo 2011 n.7 |
Diritto della regione - 2012
| Le fasi di costituzione ed attivazione dell'Unione dei Comuni. Criticità e soluzioni |
Diritto della regione - 2012
| La fusione di Comuni. Evoluzione legislativa nazionale e regionale |
Diritto della regione - 2012
| Una pronuncia della Corte costituzionale che riporta alla nozione costituzionale di perequazione e solidarietà: l'incostituzionalità parziale del Piano Sud |
Diritto della regione - 2012
| Servizi pubblici locali: Dopo dodici anni di legislazione quale futuro? |
Diritto della regione - 2012
| La sfida dei tempi: dal campanilismo alla gestione efficiente |
Diritto della regione - 2012
| Lo studio dei benefici derivanti dalle forme associative tra Comuni |
Diritto della regione - 2012
| Le Unioni di Comuni: vantaggi e problematiche (anche derivanti dal riordino delle Province) |
Diritto della regione - 2012
| Autonomia e modernità come condizioni. Città metropolitane, nuove province, unioni di comuni: il sistema istituzionale locale si rinnova per cambiare l'Italia |
Diritto della regione - 2012
| La città metropolitana: luci e ombre nella storia e nell'attualità di un ente da decenni atteso |
Diritto della regione - 2012
| La città metropolitana tra proclami normativi e paralisi istituzionali |
Diritto della regione - 2012
| Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale sui pubblici amministratori (Ventiquattresimo aggiornamento) |
Diritto della regione - 2012
| Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale sui pubblici amministratori (Ventitreesimo aggiornamento) |
Diritto della regione - 2012
| Il finanziamento della città metropolitana: profili critici |
Diritto della regione - 2012
| Guida alla legge n. 228 del 2012. 'Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato' (Legge di stabilità 2013) |
Diritto della regione - 2012
| La Legge n. 190/2012. Aspetti generali e tutela del denunciante |
Diritto della regione - 2012
| Il progetto di istituzione della città metropolitana di Venezia. Tre modifiche essenziali per farlo partire |
Diritto della regione - 2012
| La 'questione metropolitana'. Il caso del Veneto nel contesto europeo e globale |
Diritto della regione - 2012
| I servizi sociosanitari tra funzione fondamentale dei Comuni e ruolo delle organizzazioni non profit |
Diritto della regione - 2012
| Il decalogo del buon amministratore. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione Penale sui pubblici amministratori |
Diritto della regione - 2012
| La gestione associata di funzioni e servizi comunali, il manuale (Parte II) |
Diritto della regione - 2012
| Nota a sentenza n. 287 del 2012 della Corte Costituzionale. Competenza nella regolamentazione dei tirocini non curriculari |
Diritto della regione - 2012
| Osservatorio sulla giurisprudenza costituzionale. Pronunce d'interesse per le Regioni ordinarie depositate nel periodo luglio - agosto 2012 |
Diritto della regione - 2012
| Osservatorio sulla giurisprudenza costituzionale. Pronunce d'interesse per le Regioni ordinarie depositate nel periodo maggio - giugno 2012 |
Diritto della regione - 2012
| Osservatorio sulla giurisprudenza costituzionale. Pronunce d'interesse per le Regioni ordinarie depositate nel periodo settembre - ottobre 2012 |
Diritto della regione - 2012
| La relazione della Commissione per le riforme costituzionali: gli aspetti relativi alle autonomie territoriali |
Diritto della regione - 2012
| Semplificazione in materia edilizia: problemi applicativi |
Diritto della regione - 2012