
| La congiuntura all'estero |
| L'economia di un paese moderno |
| L'evoluzione economica in Italia |
| Gli ortofrutticoli italiani nel 1969 |
| Aspetti dell'industria delle confezioni in Italia |
| Il commercio italiano con l'estero e la legge Mills |
| Movimenti sui mercati monetari internazionali e prime valutazioni sul reddito del Paese nel 1970 |
| Sul problema della scelta degli investimenti |
| Consuntivi ed attese congiunturali tra il 1970 ed il 1971 |
| L'industria della produzione di materie plastiche |
| L'interscambio italiano e i suoi promettenti sviluppi con la Finlandia |
| Il sistema svedese dei fondi di investimento di riserva |
| La congiuntura all'estero |
| L'evoluzione economica in Italia |
| Tendenze della produzione e del commercio internazionale dello zucchero |
| La congiuntura all'estero |
| L'evoluzione economica in Italia |
| L'interscambio dell'Italia con i paesi socialisti dell'Europa dell'Est |
| La congiuntura all'estero |
| L'evoluzione economica in Italia |
| In margine alla Relazione generale sulla situazione economica del paese |
| Monte dei Paschi di Siena. Bilancio 1969 |
| Situazione e prospettive dell'industria automobilistica |
| La congiuntura all'estero |
| L'evoluzione economica in Italia |
| L'interscambio italiano durante il 1969 |
| La bilancia dei pagamenti italiana |
| La congiuntura all'estero |
| L'evoluzione economica in Italia |
| Alle soglie dell'autunno |
| Le prospettive del vino italiano con l'entrata in vigore del regolamento comunitario |
| Le role du dollar sur la scene monetaire internationale |
| Lo sviluppo del commercio internazionale |
| Elasticità dei cambi e parità mobili |
| In fase di transizione l'andamento congiunturale |
| L'interscambio italiano per gruppi di paesi e per rami di attività |
| La più recente evoluzione dell'industria cartaria |