
| Asimmetrie informative e teoria dell'intermediazione finanziaria. una rassegna |
| Attività innovativa e configurazione industriale |
| L'economia americana all'inizio dell'amministrazione Clinton |
| Effetti reali di variazioni del tasso di cambio: un modello di isteresi sunk costs |
| Mercato e tossicodipendenze: l'economia dell'eroina |
| La misurazione dell'efficienza della produzione nelle Amministrazioni Pubbliche: il caso delle Poste Italiane |
| Note su alcuni aspetti del Welfare State italiano |
| Politiche economiche stocastiche: la sostenibilità del debito pubblico riconsiderata |
| Salario reale e domanda di lavoro: un confronto tra modelli con un numero diverso di merci |
| Sistema finanziario e criteri allocativi: effetti sul grado di innovazione delle strutture produttive |
| Alcune problematiche sorte dall'esperienza dei parchi scientifici in Gran Bretagna |
| L'analisi economica dei parchi scientifici e tecnologici: un approccio fattuale-teorico per l'esame delle esperienze italiane |
| La creazione e l'evoluzione del progetto Sophia-Antipolis: una tecnopoli 'al contrario2? |
| L'esperienza europea dei Parchi scientifici e tecnologici |
| Il nemico pubblico numero uno è la disoccupazione, non l'inflazione |
| Le piccole e medie imprese e le possibili misure di sostegno per il loro sviluppo |
| Il ruolo delle banche nel controllo delle imprese |
| Il territorio quale risorsa specifica: alcune considerazioni analitiche ed empiriche |