Politica ed economia [1970] - annata 1984
Risultato della ricerca: (241 titoli )
| 1984: dove andrà il dollaro? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Autoriforma e governo del mutamento |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Le colf, queste sconosciute |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Dal triangolo all'arcipelago: politiche sociali e condizione familiare |
Politica ed economia [1970] - 1984
| I dati su misura del prof. Friedman |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Disoccupazione sussidiata: il caso danese |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Ecologia-economia: un rapporto problematico |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Esiste ancora una centralità dell'industria? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Imprese e conflitto redistributivo |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Mettiamo in soffitta la piena occupazione |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il modello di consumo sovietico |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Olivetti in America o l'America in Olivetti? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'Olivetti nel 'grande gioco' della telematica |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il pentito: una figura-chiave della storia recente |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il 'Piccolo fratello' all'Ibm? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Un presidente meno presidenzialista in Venezuela |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Ritmo tecnologico e tempo della paura |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Smig: la parola alla difesa |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La spesa farmaceutica: come e quanto tagliarla |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Strumenti legislativi e strategie internazionali |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Sul Mezzogiorno moderno/3 |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Terapie contro il ristagno del capitalismo |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Vincitori e vinti nella deregulation Usa |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Violenza sessuale, come uscire dalla palude |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Wargames/peacegames: scenari dell'era nucleare |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Cercando cine-occhi amici ... |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Classi sociali e schieramenti in Nicaragua |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il conflitto industriale cambia pelle |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Differenziali retributivi: tendenze e scelte |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il dopo-Casmez: intervento straordinario e dipendenza assistita |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'euforia del dollaro. A quando il panico? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La grande sfida dell'occupazione |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'industrializzazione differenziata: terziario e Mezzogiorno |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Ma che razza di meridionali! |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'occupazione (meridionale) tra industria e terziario |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Politiche contro l'inflazione e strategie globali: alcune simulazioni |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Potere e dissenso nei consigli di fabbrica |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Produttività e costi nei servizi pubblici locali: due casi |
Politica ed economia [1970] - 1984
| I rapporti economici tra le due Germanie |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Rimpasto a Vienna: si precisa il dopo-Kreisky |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Sulla possibile definizione contrattuale di una fascia di flessibilità del salario reale |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Tasso di sconto: un segnale contraddittorio |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Troppe leggi, nessun modello |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il Tuc con i minatori, con prudenza |
Politica ed economia [1970] - 1984
| 2001: odissea nei nuovi mestieri manuali |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Le condizioni per una riforma del salario |
Politica ed economia [1970] - 1984
| I conti dell'azienda sanità |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Dalla ragioneria dei 'tetti' all'economia politica di Baffi |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il decreto sugli sfratti e le illusioni liberiste |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Dietro le quinte delle elezioni Usa |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Economia-ecologia: il nodo della funzione di governo |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Fisco: l'eccezione è la regola |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Gli investimenti diretti all'estero: un tentativo di interpretazione |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'Italia ha perso l'Airbus? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Lettera dal nostro mulino |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La lotta dei 35 giorni alla Fiat: un'analisi sociologica |
Politica ed economia [1970] - 1984
| I modelli di relazioni industriali |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Un modello troppo semplificato per un sistema complesso |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Pensioni: più spesa per meno giustizia? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il 'sindacato di classe' nella lotta dei 35 giorni alla Fiat |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Le trasformazioni del rapporto salariale in Europa: 1973-1984 |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| La bella Italia va al parco |
Politica ed economia [1970] - 1984
| C'è una logica in questa follia |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Carbone, in nome dell'economia |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Competizione e alleanze: primati e donne |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La contraddizione è nei fatti ... |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il dibattito Usa sulla deindustrializzazione |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Economia della mafia: lo stato dell'arte |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Finanza pubblica: il risanamento possibile |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il lavoro a turni. Una ricerca sulle conseguenze sociali |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| 'Politico' e 'sociale': la vittoria di Reagan e la fine di un'era |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Riflettendo sul saggio di Paolo Baffi |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Silicon Valley: problemi in paradiso |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Sistema monetario europeo e Scandalo monetario mondiale |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La teoria dell'onda lunga |
Politica ed economia [1970] - 1984
| I tories nell'era Thatcher: da conservatori a reazionari |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Trasporti locali e disavanzo, oltre la logica dei tagli |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Troppi attori alla ricerca dell'identità perduta |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Gli alti costi di un salario minimo |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Convivenze familiari e politiche sociali in Gran Bretagna |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Decisionismo: parola per molte facce |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Democrazia in diretta, democrazia perfetta? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'economia della 'ndrangheta |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Fino a quando e a che prezzo in Cile? |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Ma siamo anche troppi ... |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La manovra economica del governo tra illusioni e illusionismi |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Per grazia ricevuta: gli ex-voto |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Una politica post-industriale |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Prelievo e redistribuzione in urbanistica |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Reagan a cavallo degli spiriti animali |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Le redini per domare la spesa pubblica |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Regione per regione, il volto dell'agricoltura italiana |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Una riscoperta sospetta: la famiglia |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Sul Mezzogiorno moderno/4 |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Treno e robot, le convergenze parallele |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Verso l'era della denatalità |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Un welfare state con meno Stato |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Care centrali nucleari, benvenute |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Centroamerica: zio Sam ci prova ancora |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La collocazione internazionale dell'economia agro-alimentare italiana |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Cono Sud: the day after del monetarismo |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Dal diritto penale al diritto premiale: un colpo al cuore dello Stato |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'elefante e il Maharaja: una risposta al consigliere del presidente |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Le istituzioni della recessione |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Mercato del lavoro e sostegni del reddito in Giappone |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il paradosso della riforma costituzionale |
Politica ed economia [1970] - 1984
| I redditi delle famiglie nelle indagini Istat |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Regioni e commercio estero in Italia |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Regole della contrattazione: la crisi internazionale |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Riscrivendo la biografia del capitalismo |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Sniffate giscardiane, ovvero il segreto del segreto |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Sul Mezzogiorno moderno/5 |
Politica ed economia [1970] - 1984
| I tassi in discesa frenata |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La tempesta dopo la bonaccia: il sindacato può ripartire? |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Urss: dalla scuola alla fabbrica |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Amministratore e comunista |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Banche pubbliche e riforme statutarie degli anni '80 |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Circoli viziosi e non troppo virtuosi, vecchi e nuovi |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Craxi e il triangolo mancato |
Politica ed economia [1970] - 1984
| The day after: apocalittico o integrato? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il decreto della discordia |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Disagio e benessere sociale: due mappe a confronto |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Eni: rilancio o galleggiamento? |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Ipotesi di riforma strutturale della scala mobile |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Monete 'verdi' ma inquinanti |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Nuove tecnologie e sindacato: la filosofia del progetto |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Nuovo dominio, lavoro, etica del rendimento |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Politiche industriali: segnali economici e interventi istituzionali |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Potere, sostantivo maschile |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Prezzi e innovazioni tecniche in Urss |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Sette economisti per sette pareri |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il sindacato nello scambio politico: inizio o fine di un'epoca? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'Argentina e il ricatto dell'indebitamento |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'automazione del linguaggio nella fiaba informatica |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Caro-dollaro: una ricetta keynesiana |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La Cisl, un sindacato-partito? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Una critica inglese a M. Friedman e A. Schwartz |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Di decreto in decreto, cambia il pelo ma non il vizio |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il futuro demografico dell'Italia |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Giù dalla scala, saliamo sullo Smig |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Innovazione tecnologica e innovazione politica |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'Iva in agricoltura, una proposta |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Longo ha toccato il Fondo |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Masse aperte e masse regressive |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il mercato del lavoro in Urss: dall'atomizzazione alla segmentazione |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Nelson e Winter: selezione economica naturale e innovazione |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Una nuova fase dell'intervento straordinario |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Prepotenze consociative e decisionismi 'occasionali' |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Le primarie dei democratici hanno un vincitore: Reagan |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il Psi dalla 'grande riforma' alla rendita politica |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Riforma del salario, una discussione tra due proposte |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La signora di ferro e gli uomini del carbone |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Spesa pubblica ed interventi in campo sociale |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Sul mezzogiorno moderno/6 |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Credito e struttura industriale: gli sviluppi più recenti |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il Fio fuori dalla cronaca |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'imprenditorialità femminile tra produzione, riproduzione e scambio |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'italia importa manodopera italiana |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Labour Party: anatomia di un declino |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il mercato nella riforma delle economie socialiste |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Olimpiadi. Sognando California |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Orario e tempo nel sistema di fabbrica |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Politiche neoliberiste e condizione dei lavoratori |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Quale politica industriale per i distretti industriali? |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| La rischiosa scommessa di Mitterrand |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Sul Mezzogiorno moderno/7 |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| Tre milioni di lavoratori nel calcolatore |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Turismo: l'industria dimenticata |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Zanussi, una multinazionale italiana con capitali esteri |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Le 35 ore tra storia e cronaca |
Politica ed economia [1970] - 1984
| A proposito di conflitti 'nucleari' ... |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Agnelli e il gioco delle tre carte (Ifi, Ifint e Fiat) |
Politica ed economia [1970] - 1984
| ...al Fondo, le armi tradizionali |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Austerità, bisogni, trasformazione: l'approccio di Berlinguer |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Cina: un biennio di buoni risultati |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La 'comunicazione limitata': partiti e mass media |
Politica ed economia [1970] - 1984
Politica ed economia [1970] - 1984
| La criminalità in Italia: dove e perchè |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Dal vertice di Londra alle elezioni Usa |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Due convegni: i risultati a confronto |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'economia nell'aggressione al Nicaragua |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Economie Cee: più divaricazione che convergenze |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'escalation di Hormuz: pericoli reali e spauracchi |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La logistica nell'economia italiana |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La lunga durata del partito di massa |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il mitterrandismo nell'arena sociale |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Modelli di simulazione: un setaccio per leggi più efficaci |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Non vedo, non sento, non parlo |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La partecipazione, necessità tecnica dell'impresa automatizzata |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Le pensioni, queste sconosciute |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Perchè la Fondazione Cespe |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Le performances delle economie europee negli anni '80 |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Programmazione di bilancio e programmazione economica in Italia |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Il socialismo come piace a me |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Sul Mezzogiorno moderno/8 |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Tra pubblico e mercato, il ruolo del volontariato |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Viene dall'est il vento della 'seconda rivoluzione'? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Volontariato ed enti locali |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Come è cresciuta l''altra America' |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La democrazia italiana tra crisi e trasformazione |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Dimensioni baricentriche e asimmetrie strutturali settoriali nell'industria italiana: 1971-'81 |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'economia informale e il seguito della storia |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Identificazioni del quotidiano |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Informatizzazione à la francaise |
Politica ed economia [1970] - 1984
| L'internazionale dell'elettronica |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Keynes e Sraffa: un problema di non comunicazione |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La legge bancaria verso il tramonto? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Nel laboratorio dei contratti di solidarietà |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Le nuove norme sul mercato del lavoro |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Nuove tecnologie e occupazione nella macchina del tempo |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Occupazione: la ricetta made in Usa |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La 'scoperta' dell'informale e i suoi problemi |
Politica ed economia [1970] - 1984
| La sottile arte del management giapponese |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Stato, mercato, 'terzo settore': quale terapia per la sanità? |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Le tre ingovernabilità dell'economia-mondo |
Politica ed economia [1970] - 1984