Articoli pubblicati da:
Bertozzi, PaoloRisultato della ricerca: (82 titoli )
| 2019, fine del warm up ecco il debutto delle catene |
Mark up - 2018
| Alla riapertura dei contratti riappare l'inflazione |
Mark up - 2002
| Anche nel food la marca diventa insegna con un preciso percorso |
Mark up - 2009
| Il baby(food) è maturo e multicanale |
Mark up - 2017
| Il back office per una farmacia di qualità |
Mark up - 2019
| Cambi d'insegna e misurazione degli equilibri competitivi |
Mark up - 2010
| Un canale al centro di evoluzioni, che rivoluzionano gli equilibri |
Mark up - 2015
| Capelli in farmacia, driver della dermocosmesi |
Mark up - 2018
| Il capitale in farmacia, il sentiment dei farmacisti |
Mark up - 2017
| Capitano, mio capitano in molti ambiscono al ruolo |
Mark up - 2019
| Capitano, mio capitano? Quale ruolo per il produttore nel processo di Category Management. |
Commercio - 1997
| Il category cerca nuove strade |
Mark up - 2001
| Category management dopo 20 anni: vecchi vizi e nuove virtù |
Mark up - 2010
| Il category management: in che modo è utile riconcettualizzare, sviluppare ed implementare il category Management. |
Sviluppo e organizzazione - 2001
| Category management: le implicazioni organizzative per le imprese di distribuzione. |
Commercio - 1999
| I centri commerciali alle prese con la gestione di se stessi |
Mark up - 2001
| Chi non segmenterà non sarà mai innovativo |
Mark up - 2006
| Clienti e AdV: un rapporto fedele |
La rivista del turismo - 2002
| Con un 'indietro tutta' riprende la contrattazione |
Mark up - 2002
| La concorrenza tra filiere favorisce la partnership |
Mark up - 2007
| La crisi consiglia di scongelare il vecchia category management |
Mark up - 2009
| La crisi non può che rivalutare le proposte di qualità nell'offerta |
Mark up - 2008
| Dall'away from home grandi problemi alla Gda |
Mark up - 2005
| Dalla crisi d'identità nasce la segmentazione |
Mark up - 2004
| Le dimensioni della fedeltà vero problema dei manager |
Mark up - 2004
| Distretti del commercio, ambito ideale del marketing territoriale |
Mark up - 2011
| Distretti del commercio, perno di un nuovo marketing territoriale |
Mark up - 2010
| Il dubbio del self discount: essere o non essere marca? |
Mark up - 2005
| E' il category il nodo di Coop+Conad |
Mark up - 2000
| E' tempo di downsizing anche negli acquisti e nei formati |
Mark up - 2008
| L'eredità della crisi, rischi e opportunità per il 'day after' |
Mark up - 2009
| L'etica è una questione di valori e di filiera. |
Mark up - 2006
| Farmacia, canale complesso ma denso di opportunità |
Mark up - 2018
| Farmacia competitiva: i 10 pilastri per la gestione |
Mark up - 2018
| La farmacia italiana rischia di aprire la strada alla Gda |
Mark up - 2004
| Farmacia, quali vantaggi dal modello CONAD? |
Mark up - 2018
| Farmacie: tre scelte restano fondamentali |
Mark up - 2018
| Il fattore umano è strategico nelle relazioni con il trade |
Mark up - 2010
| Il frastornante silenzio dei brand e delle marche |
Mark up - 2007
| Fronte comune ai fenomeni di modernizzazione |
Mark up - 2019
| Una grande opportunità dai consumi fuori casa |
Mark up - 2004
| Igiene intima: flessione in un anno di stabilità |
Mark up - 2018
| Igiene orale, occorre un category chiaro |
Mark up - 2018
| L'impatto economico e territoriale dei centri commerciali:una proposta metodologica |
Commercio - 1996
| L'innovazione dei format guida quella dei prodotti |
Mark up - 2005
| Gli integratori una categoria multicanale |
Mark up - 2017
| Intervento pubblico e apertura delle grandi superfici: le principali esperienze europee |
Commercio - 1995
| Investimenti inefficaci, tante risorse sprecate |
Mark up - 2005
| Liberalizzazioni: opportunità per i retailer innovativi |
Mark up - 2012
| Le marche sono al bivio della multicanalità |
Mark up - 2007
| La maturità nella filiera turistica sta nel controllo del prezzo. |
Mark up - 2001
| Modelli di formazione del valore nei gruppi d'acquisto: dal macro al micro marketing |
Commercio - 1993
| Molte ombre e poche luci nel federalismo commerciale |
Mark up - 2002
| La multicanalità grande opportunità |
Mark up - 2003
| La multicanalità nel comportamento d'acquisto di viaggi e vacanze |
Sinergie - 2005
| Nel turismo si profila la multicanalità |
Mark up - 2002
| Nell'era del capitale le farmacie testano la certificazione |
Mark up - 2018
| Nessun dorma! Grandi manovre in corso di nuovi scenari nel settore |
Mark up - 2019
| Niente panico fra guerra e rilancio dei consumi |
Mark up - 2003
| I nuovi prodotti legano piccola industria e Gda |
Mark up - 2003
| Piani di compenso e sistemi di incentivazione del marketing multivello. |
Commercio - 1999
| I pilastri del valore non vanno persi di vista |
Mark up - 2018
| Più 'marketing knowledge' per risvegliare i consumi |
Mark up - 2008
| La qualificazione delle reti parte dalla 'location' |
Mark up - 2006
| Recessione e formati, bisogna ripensare i modelli d'impresa |
Mark up - 2009
| Le risorse del domani? Vengono dall'esistente |
Mark up - 2006
| Ritorna il merchandising che va, però, misurato |
Mark up - 2006
| La rivoluzione francese del commercio spagnolo |
Commercio - 1993
| Rivoluzione o restaurazione in arrivo per le farmacie? |
Mark up - 2019
| Shopping e turismo: un amore senza fine |
Quale impresa - 2001
| Il sottocosto serve a pochi |
Mark up - 2000
| Gli spunti di F-welfare su incentive e category |
Mark up - 2018
| Strumenti di intrattenimento a disposizione dell'impresa di distribuzione: costi e benefici |
Micro & macro marketing - 2001
| Il super ha tanti modi per essere e fare format |
Mark up - 2004
| Temporary retail, realtà tutt'altro che a termine |
Mark up - 2012
| I tour operator cercano d'integrare le agenzie di viaggio |
Mark up - 2002
| I tour operator cercano d'integrare le agenzie di viaggio |
Mark up - 2002
| Il trade può moderare gli eccessi dell'offerta |
Mark up - 2003
| Trattamenti viso soffrono le categorie mature |
Mark up - 2018
| Il turismo integra il commercio |
Mark up - 2000
| Vent'anni di discliplina del commercio. Considerazioni in margine al Manuale delle leggi sul terziario, commercio, turismo e servizi di A. Lamanna |
Commercio - 1991
| Verso una multicanalità sempre più segmentata |
Mark up - 2005