
| Il bambino 'disincarnato': un'organizzazione difensiva come prodomo di una struttura perversa |
| In memorian. Ricordo di Adda Corti |
| L'irrilevanza delle osservazioni del bambino per la psicoanalisi |
| Nuclei perversi in infanzia e adolescenza. Problemi teorici e clinici. Introduzione |
| Il periodo ipotetico di 4° tipo: uno sviluppo nella grammatica degli affetti. Riflessioni sulla 'cura' della violenza |
| La ragazza che vuole diventare uomo |
| Relazione perversa come difesa dalla minaccia di estinzione |
| Riflessioni sul significato e la funzione di un feticcio in due bambini affetti da un danno organico congenito |
| Trauma, gioco e perversione |
| Alcune considerazioni sull'acquisizione del linguaggio in un bambino autistico |
| Alcune note a proposito del libro Corpo Mente a cura di T. J. Carratelli e A. M. Lanza |
| Commento all'articolo di L. Schacht |
| Il gioco tra trauma e creatività |
| Melanie Klein: è davvero nera e piccola nella sua opera? |
| La separazione come ferita del corpo |
| Trauma ed elaborazione del trauma nella psicoanalisi dei bambini e degli adolescenti. Introduzione |
| Trauma, fantasie e immaginazione nella crescita dell'identità di genere |
| Visitando i percorsi dell'illusione |
| Gli adolescenti borderline e la cura psicoanalitica |
| Adolescenza e alienazione: la storia di Perla |
| Alcune riflessioni sul ruolo della figura paterna nello sviluppo della patologia borderline in adolescenza |
| Discussine del lavoro di Johan Norman |
| La latenza dell'adolescenza. Le disavventure della seduzione narcisistica |
| Libertà di giocare, sognare e pensare |
| I livelli primitivi dell'esperienza psichica tra analisi infantile e analisi degli adulti. A proposito del libro 'L'indifferenza dell'anima' di L. Russo |
| Il mondo alla rovescia. Psicoterapia psicoanalitica di una bambina borderline in età di latenza |
| La tecnica con i genitori di adolescenti con organizzazione borderline della personalità: una psicoterapia calibrata |
| Il trattamento psicoanalitico degli adolescenti borderline: problemi di tecnica. Introduzione |