
| Un affresco 'incompiuto' su S.Ferenczi come persona e come psicoanalista |
| Breakdown evolutivo e memorie traumatiche dissociate |
| La cesura e il clivaggio quali indici di valutazione nella prassi psicoanalitica |
| Le Donne di Via Sabelli |
| Green A. Illusioni e disillusioni del lavoro psicoanalitico |
| Notazioni su alcuni scritti di S.Ferenczi meno conosciuti |
| Quale stauto per l'analisi dei bambini? |
| Quando M.Klein incontrò S.Ferenczi |
| Le radici della comunicazione del gioco e del linguaggio |
| Brevi riflessioni su 'Tra identità somatica e identità psichica: percorso dei processi di identificazione' |
| Dal massaggio al messaggio. Iscrizioni traumatiche e tecnica interpretativa |
| Mimesi autistica: ulteriori pensieri clinici su un bambino-animale cresciuto dai media |
| Psiche, linguaggio, malattia |
| Tra identità somatica e identità psichica: percorso dei processi di identificazione |
| Analisi di un bambino di M. Klein |
| Il difficile compito dello staff medico-infermieristico di prendersi cura dei bambini prematuri e delle loro famiglie |
| Un'esperienza di ricerca-intervento nel Reparto di Terapia Intensiva Neonatale. L'incontro con i genitori |
| La meraviglia in seduta |
| La nascita prematura: clinica e ricerca. Introduzione |
| Nascita pretermine: il trauma congelato dei genitori attraverso il vissuto del bambino |
| Piggle. Il trattamento psicoanalitico di una bambina di D.W. Winnicott |
| Il trauma della nascita prematura: l'impatto sui genitori |
| Il centenario della nascita di Frances Tustin. I venti anni di Richard e Piggle |
| Un'esperienza di terapia iniziata in presenza della madre: trasformazioni dell'oggetto autistico |
| Fattori emotivi nella percezione sensoriale in bambini dello spettro autistico |
| Flussi sensoriali e flussi relazionali nel bambino autistico |
| Interpretare nelle diverse età della vita |
| Il metodo psicoanalitico: continuità e cambiamenti nella clinica con i bambini |
| Passaggi evolutivi nel percorso di psicoterapia con un bambino autistico |
| Presupposti psicoanalitici e metodologia della ricerca INSERM: l'esperienza del gruppo italiano |
| La psicoterapia psicoanalitica con bambini dello spettro autistico alla verifica della ricerca internazionale INSERM. Introduzione |
| Qualche riflessione su autismo e psicoanalisi |