
| Catch Them. La psicoanalisi del breakdown psichico, |
| Il disegno come mezzo di espressione dei sentimenti negativi nelle relazioni fraterne: importanza evolutiva e peculiarità, |
| Gruppo di famiglie in un interno: un particolare approccio di psicoanalisi multifamiliare con genitori di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico, |
| Modello psicoanalitico dell'autismo neuroscienze: riflessioni sulle convergenze, |
| Ripensare all'Edipo con Ronald Britton: la terza posizione. Dialogando con Ronald Britton |
| Ripensare all'Edipo con Ronald Britton: la terza posizione. Introduzione, |
| Ripensare all'Edipo con Ronald Britton: la terza posizione."L'altra stanza". Sogno immaginazione in un racconto |
| Ripensare all'Edipo con Ronald Britton: la terza posizione. Le difficoltà di accesso alla terza posizione, |
| Ripensare all'Edipo con Ronald Britton: la terza posizione."Sto facendo la voce da piccola?" Difficile accesso alla triangolazione in una bambina di otto anni, |
| Lo schermo che incanta. Lady Bird, |
| Al di là del velo: il ritiro adolescenziale e gli stati primitivi della mente, |
| Riflessioni sull'alleanza terapeutica con l'adolescente. Commento al lavoro di Amabili e Olivieri, |
| Riflessioni sull'alleanza terapeutica con l'adolescente. Introduzione, |
| Riflessioni sull'alleanza terapeutica con l'adolescente. L'alleanza terapeutica in adolescenza, |
| Riflessioni sull'alleanza terapeutica con l'adolescente. La costruzione dell'alleanza terapeutica con l'adolescente difficile, |
| Riflessioni sull'alleanza terapeutica con l'adolescente. Transfert erotizzato nell'adolescente grave: impasse clinica o chance evolutiva? |
| Riflessioni sull'alleanza terapeutica con l'adolescente. Un'alleanza creata "al limite", |
| Lo schermo che incanta. Io e te, |
| Sconfinamenti psiche-somma: analità e pensiero, |
| A proposito di dislessia: quale peso hanno le emozioni? |
| Alla ricerca della propria identità: un viaggio su Saturno, |
| The burning plain – Il confine della solitudine, |
| E' una cosa da Bing, |
| Immagine corporea e specularità. Uno studio psicoanalitico tra corpo pulsionale e corpo virtuale, |
| Mamma dentro, |
| La supervisione psicoanalitica fra sogno e sapere, |
| Trauma precoce e autismo. Un percorso verso la rappresentabilità, |
| Allattamento al seno di lunga durata come freno allo sviluppo, |
| Il diritto al segreto: condizione per pensare, |
| Incontrare la famiglia di Pòlibo e Mèrope: l'osservazione della famiglia, |
| Introduzione, |
| Il passaggio al pubertario. "Non aprite quella porta", |
| Relazione e opacità, |
| Segreto e segretezza: aree difensive o protettive? |
| Trauma e identità: relazione primaria e trasformazioni autoplastiche, |