
| Dall'Archivio Melanie Klein: altri pensieri sulla solitudine |
| Dalle manifestazioni del trauma alla sua rappresentabilità in una psicoterapia psicoanalitica infantile |
| Dolor y gloria |
| FOCUS: FLUIDITA' DEL GENERE SESSUALE IN ETA' EVOLUTIVA E SCENA PRIMARIA. Fluidità dell'Essere. Scena primaria e ricorso difensivo alla indifferenziazione sessuale |
| FOCUS: FLUIDITA' DEL GENERE SESSUALE IN ETA' EVOLUTIVA E SCENA PRIMARIA. Fratture nella dipendenza assoluta: Fluidità di genere e viraggi maniacali |
| FOCUS: FLUIDITA' DEL GENERE SESSUALE IN ETA' EVOLUTIVA E SCENA PRIMARIA. In principio era...... l'intendersi |
| FOCUS: FLUIDITA' DEL GENERE SESSUALE IN ETA' EVOLUTIVA E SCENA PRIMARIA. Introduzione |
| FOCUS: FLUIDITA' DEL GENERE SESSUALE IN ETA' EVOLUTIVA E SCENA PRIMARIA. Ritiro nell'immaginario è fluidità di genere in adolescenza |
| FOCUS: FLUIDITA' DEL GENERE SESSUALE IN ETA' EVOLUTIVA E SCENA PRIMARIA. Se mi lasci mi cancello. Peripezie dell'Imitazione alla ricerca del sè |
| Richard & Piggle ricorda Melanie Klein |
| Roma |
| Sulla solitudine. In margine alle note dall'archivio Melanie Klein |
| Alcune note tra psicoanalisi e cognitivismo sullo sviluppo del bambino, |
| La casa. Corpo e affetti negli elementi onirici al risveglio, |
| La casa. Il luogo degli affetti: sul significato simbolico e affettivo della casa, |
| La casa. Introduzione, |
| La casa. La casa ci racconta e svela gli affetti, |
| La casa. La radice mancante. Dalla nostalgia della casa allo spaesamento dei non-luoghi, |
| La casa. Premessa, gli Autori del Focus |
| Migrazione e percorsi identitari in adolescenza, |
| Nel limbo della noia. Esperienze con bambini in psicoterapia, |
| Recensioni. Marinelli S. Il vertice spazio nel lavoro psicoanalitico (M.G. Argese) - Imbasciati A., Cena L. (a cura di). Psicologia Clinica Perinatale. Neuroscienze e Psicoanalisi (A.M. Rossi) |
| Lo schermo che incanta. Alla mia piccola Sama, |
| Lo schermo che incanta. Mio fratello rincorre i dinosauri, |
| CorpoMente. Orientamenti psicoanalitici. Identificazione proiettiva e comunicazione emozionale inconscia, |
| CorpoMente. Orientamenti psicoanalitici. Introduzione, |
| CorpoMente. Orientamenti psicoanalitici. La prospettiva della scuola psicosomatica di Parigi. Un modello di approccio psicoanalitico con adulti, bambini e adolescenti, |
| CorpoMente. Orientamenti psicoanalitici. Psiche-soma ---> CorpoMente |
| CorpoMente. Orientamenti psicoanalitici. Tra Mente e Corpo, |
| Essere amati per quel che si è. Riflessioni sulla malattia cronica ad insorgenza precoce, |
| Intuizioni e trasformazioni nella coppia analitica |
| Recensioni. Osservazione, rifflessività e apprendimento nelle professioni d'aiuto. Esperienze di Work Discussion psicoanalitica |
| Recensioni. Poraccio W., Il neurone bugiardo. Perchè psicoanalisi e neuroscienze non hanno quasi nulla da dirsi. |
| Recensioni. Una vita cura una vita. Inizi, maturità, esiti di una vocazione |
| La relazione analitica e la funzione interpretante, |
| Lo schermo che incanta. Tuttinsieme, |
| Marco Conci. Freud, Sullivan, Mitchell, Bion, and the multiple voices of International Psychoanalysis, |
| La psicoanalisi dell'infanzia e dell'adolescenza nel tempo della pandemia. Adolescenti in lockdown tra opportunità e rischi regressivi, |
| La psicoanalisi dell'infanzia e dell'adolescenza nel tempo della pandemia. Introduzione, |
| La psicoanalisi dell'infanzia e dell'adolescenza nel tempo della pandemia. L'arcobaleno del remoto: come muoversi nella tempesta, |
| La psicoanalisi dell'infanzia e dell'adolescenza nel tempo della pandemia. L'influenza della tecnologia nella costruzione della soggettività: nuovi linguaggi tra bambini e adolescenti, |
| La psicoanalisi dell'infanzia e dell'adolescenza nel tempo della pandemia. L'intimità nella relazione terapeutica in epoca di distanziamento sociale, |
| La psicoanalisi dell'infanzia e dell'adolescenza nel tempo della pandemia. La pandemia da coronavirus e i suoi significati |
| La psicoanalisi dell'infanzia e dell'adolescenza nel tempo della pandemia. Usi e funzioni del virtuale nella pratica clinica: riflessioni alla luce del lavoro on-line, |
| Recensioni. Abram J. ( a cura di), Giocando con Winnicott. Il dialolgo a distanza tra Green e Winnicott |
| Recensioni. Scaglioso C., Bellagamba E. Adolescenti della post-modernità e formazione. Alla ricerca del se sconosciuto |
| Lo schermo che incanta. Caterina va in città, |
| Lo schermo che incanta. Scialla! |