
| Close. Regia di Lukas Dhont (2022), |
| Coltart N. come sopravivere da psicoterapeuta |
| Curiosità e fiabe a sostegno dei processi di apprendimento, |
| Il 'divieto alla conoscenza' come inibizione all'integrazione del pensiero nei bambini adottati, |
| Mila. Regia di Cinzia Angelini (2021), |
| Processi di apprendimento e difficoltà ad apprendere. 'Aiuto le divisioni!'. Difficoltà in matematica e angoscia di separazione, |
| Processi di apprendimento e difficoltà ad apprendere. Apprendimento di lettura e scrittura: dal disturbo specifico ad una più definita rappresentazione di sè, |
| Processi di apprendimento e difficoltà ad apprendere. 'Chi sbaglia non è sbagliato'. ADHD e DSA: una sfida per la psicoanalisi, |
| Processi di apprendimento e difficoltà ad apprendere. Dal caos alla forma. Legami che aprono alla vita o che occludono la vita? |
| Processi di apprendimento e difficoltà ad apprendere. Disturbi di apprendimento e transfert sul corpo, |
| Processi di apprendimento e difficoltà ad apprendere. Il legame fra traumi infantili e disturbi dell'apprendimento, |
| Processi di apprendimento e difficoltà ad apprendere. Note sull'apprendimento in psicoanalisi, |
| Spagnolo R, Northoff G. Il sè dinamico in psicoanalisi. Fondamenti neuroscientifici e clinica psicoanalitica |
| Aftersun. Regia di Charlotte Wells (2022), |
| Captain Fantastic. Regia di Matt Ross (2016), |
| Feliziani F., Manica M., Le fiabe nel giardino. Esperienze di Psicoanalisi infantile. |
| Freud e Winnicott: sguardi sull'identificazione. Diciottenni da Freud, |
| Freud e Winnicott: sguardi sull'identificazione. Introduzione, |
| Freud e Winnicott: sguardi sull'identificazione. Specchi e rispecchiamento, |
| L'incontro psicoanalitico con gli stati autistici. 'Adesso parliamo delle cose importanti': dalla condivisione del silenzio al dialogo analitico, |
| L'incontro psicoanalitico con gli stati autistici. Alcune riflessioni sull'esperienza della supervisione nel lavoro psicoterapeutico con i bambini autistici, |
| L'incontro psicoanalitico con gli stati autistici. Ascolto dei silenzi negli stati autistici, |
| L'incontro psicoanalitico con gli stati autistici. Muteness, silence and constitution in the psychoanalysis of Autistic States, |
| L'incontro psicoanalitico con gli stati autistici. psicoterapia psicoanalitica, disturbi dello spettro autistico e ricerca, |
| L'incontro psicoanalitico con gli stati autistici. Voci vuote - voci sorde. In ascolto dei silenzi autistici - il corpo di risonanza, |
| Oliveria Dias E., La teoria dei processi maturativi di Winnicott. |
| Bones and all. Regia di Luca Guadagnino (2022), |
| Cresti L, Lapi (a cura di). La psicoterapia psicoanalitica tra identità e cambiamento |
| Dal profondo del mare alla relazione. L'ascolto degli stati non rappresentati, |
| Genitorialità nascenti: rischi evolutivi e percorsi di sostegno. Appunti di una baby observation, |
| Genitorialità nascenti: rischi evolutivi e percorsi di sostegno. Dal buio dell'inverno al tepore della primavera: nascita di una relazione madre-bambino, |
| Genitorialità nascenti: rischi evolutivi e percorsi di sostegno. Il nido vuoto: storia di un lutto perinatale, |
| Genitorialità nascenti: rischi evolutivi e percorsi di sostegno. Introduzione, |
| Genitorialità nascenti: rischi evolutivi e percorsi di sostegno. La trasformazione del rumore in armonia: dall'ascolto terapeutico in pandemia alla baby observation, |
| Genitorialità nascenti: rischi evolutivi e percorsi di sostegno. Trasformare l'impensabile in un'esperienza creativa, |
| Giochiamo a giocare, a disegnare e a ricordare nella psicoterapia psicoanalitica 'breve' e 'focale' in età di latenza, |
| Neri C, Il gruppo come cura |
| Ritorno a Seul. Regia di Davy Clou (2022), |
| Sandler PC, fatti. La psicoanalisi e la tragedia della conoscenza |
| Adamo SMG, Valerio P, Psicoanalisi di strada. L'accompagnamento al lavoro educativo con adolescenti drop-out. |
| La comunità come spazio intermedio tra cambiamento e crisi globale |
| La concezione Kleiniana di identificazione proiettiva e la concezione winnicottiana di identificazioni crociate. Un confronto dialettico* |
| Coraline. Regia di Henry Selick (2009) |
| Due attorno ad una traccia. Leggere Colloqui terapeutici con i bambini |
| Interruzioni della psicoterapia nell'infanzia: diniego del dolore psichico. Evitare il dolore. Una brusca interruzione della psicoterapia per una bambina di sei anni |
| Interruzioni della psicoterapia nell'infanzia: diniego del dolore psichico. introduzione, |
| Interruzioni della psicoterapia nell'infanzia: diniego del dolore psichico. La piccola Luna e le fasi della sua psicoterapia: dall'inizio alla prematura conclusione |
| Interruzioni della psicoterapia nell'infanzia: diniego del dolore psichico. Presentazione, |
| Interruzioni della psicoterapia nell'infanzia: diniego del dolore psichico. ' Senza mani'. Inizio e interruzione di un percorso di psicoterapia online di un bambino in età di latenza |
| Interruzioni della psicoterapia nell'infanzia: diniego del dolore psichico. Tra diniego e riconoscimento dell'altro: riflessioni su una interruzione di terapia con due gemelli |
| Io capitano. Regia di Matteo Garrone (2023) |
| Kahn L., che cosa ha fatto il nazismo alla psicoanalisi |