Professione & clinical governance - annata 2011
Risultato della ricerca: (65 titoli )
| Audit civico Piemonte 2009-2010 La valutazione delle attività dell'ASL TO3 realizzata dai cittadini |
Professione & clinical governance - 2011
| Il (discusso) divieto assoluto della fecondazione eterologa |
Professione & clinical governance - 2011
| Un esempio di Clinical Governance applicata in aferesi produttiva Esperienza di aferesi in un centro di Palermo |
Professione & clinical governance - 2011
| I giorni del vino e delle rose in memoria di Blake Edwards |
Professione & clinical governance - 2011
| Quale nuovo professionalismo per la salute? |
Professione & clinical governance - 2011
| Questioni etiche, deontologiche e giuridiche |
Professione & clinical governance - 2011
| Sperimentazione animale o scienza: una scelta |
Professione & clinical governance - 2011
| Il traffico aereo come fattore d'inquinamento ambientale e danno alla salute |
Professione & clinical governance - 2011
| Vecchi e nuovi antipsicotici: piano terapeutico o libera prescrizione? |
Professione & clinical governance - 2011
| La gestione del rischio clinico presso la Zona Territoriale n. 9 di Macerata |
Professione & clinical governance - 2011
| L'interazione fra clopidogrel e inibitori di pompa, fra precauzioni e novità |
Professione & clinical governance - 2011
| Mediazione e responsabilità medica Spunti per lo sviluppo di un modello conforme su base nazionale |
Professione & clinical governance - 2011
| Morte e criteri di accertamento Una forte contrapposizione di vedute |
Professione & clinical governance - 2011
Professione & clinical governance - 2011
| Questioni inerenti il diritto alla retribuzione delle mansioni superiori svolte di fatto in ambito sanitario |
Professione & clinical governance - 2011
| Responsabilità civile per danni da infezione non adeguatamente prevenuta e mal curata |
Professione & clinical governance - 2011
| Responsabilità per condotta attendista in presenza di complicanza emorragica post partum |
Professione & clinical governance - 2011
| Umanizzazione e centralità del malato Clinical Governance e qualità percepita: l'esperienza del Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero di Rivoli |
Professione & clinical governance - 2011
| L'Unità d'Italia e il federalismo |
Professione & clinical governance - 2011
| Comportamento corretto in pronto soccorso |
Professione & clinical governance - 2011
| Contrassegno: linee di indirizzo metodologiche in materia di accertamento del deficit sensibile della capacità deambulatoria |
Professione & clinical governance - 2011
| Il Dronedarone: mythos o kerygma? |
Professione & clinical governance - 2011
| La femminilizzazione della professione medica nella sanità padovana |
Professione & clinical governance - 2011
| L'insegnamento e la conoscenza dei "valori della professione medica" |
Professione & clinical governance - 2011
| La medicina tra olismo e riduzionismo |
Professione & clinical governance - 2011
| Migliorare il rapporto con il cittadino-utente per lavorare in un ambiente più sicuro |
Professione & clinical governance - 2011
| Nuovi scenari per l'Educazione Continua in Medicina |
Professione & clinical governance - 2011
| Quella magnifica occasione che dovrebbe essere la medicina |
Professione & clinical governance - 2011
| Responsabilità civile del radiologo |
Professione & clinical governance - 2011
| Responsabilità penale dell'anestesista per broncospasmo non adeguatamente fronteggiato |
Professione & clinical governance - 2011
| La strana vicenda italiana del Mifepristone |
Professione & clinical governance - 2011
| La tutela della privacy in una Azienda Ospedaliero-Universitaria |
Professione & clinical governance - 2011
| La valutazione clinica del Disadattamento lavorativo e le problematiche a essa connesse |
Professione & clinical governance - 2011
| A Kos la delegazione dei medici italiani per i Principi di etica medica europea |
Professione & clinical governance - 2011
| Autoassicurazione in Regione Toscana: un anno di esperienza dell'Azienda USL, 5 di Pisa |
Professione & clinical governance - 2011
| Il dovere di informativa di reato all'autorità giudiziaria e i possibili conflitti con la tutela della salute |
Professione & clinical governance - 2011
| L'interruzione volontaria di gravidanza attuata con metodi non chirurgici: problemi bioetici e biogiuridici |
Professione & clinical governance - 2011
| Inviolabilità della dignità personale e consenso informato |
Professione & clinical governance - 2011
| Ipotesi di concussione a carico di un dirigente medico |
Professione & clinical governance - 2011
| Licenziamento disciplinare di un dirigente medico |
Professione & clinical governance - 2011
| Ma il codice deontologico può avere valore giuridico? |
Professione & clinical governance - 2011
| Il paziente ospedalizzato a domicilio |
Professione & clinical governance - 2011
| Il sistema documentale nell'ambito del Sistema Qualità dell'Asur Z.T.9 di Macerata |
Professione & clinical governance - 2011
| Tra Filosofia e sociologia della medicina: nuovi paradigmi per la relazione medico-paziente Mutua comprensione, medicina narrativa, riscoperta della generosità, Slow medicine |
Professione & clinical governance - 2011
| La clinical Governance nei Dipartimenti Ospedalieri: un'indagine conoscitiva presso il Presidio di Rivoli – ASLTO3 della Regione Piemonte |
Professione & clinical governance - 2011
| Il conflitto d'interesse nell'evoluzione del codice deontologico dei medici e degli odontoiatri |
Professione & clinical governance - 2011
| Un disegno di legge sulle DAT macchinoso e inutile |
Professione & clinical governance - 2011
| Errore inescusabile in urgenza |
Professione & clinical governance - 2011
| Qualità e invalidità civile |
Professione & clinical governance - 2011
| Recente sentenza del TAR della Puglia sull'obiezione di coscienza |
Professione & clinical governance - 2011
| Responsabilità civile del dentista |
Professione & clinical governance - 2011
| Responsabilità penale dell'ortopedico |
Professione & clinical governance - 2011
| Riflessioni a estate trascorsa su due bei libri |
Professione & clinical governance - 2011
| Appropriatezza prescrittiva e farmaci equivalenti oggi I doveri e la responsabilità del medico |
Professione & clinical governance - 2011
| La bellezza tra filosofia e chirurgia |
Professione & clinical governance - 2011
| Il gruppo Balint e le radici di un movimento neobalintiano nella medicina generale |
Professione & clinical governance - 2011
| Incertezza sull'esistenza di un fatto rilevante e responsabilità professionale |
Professione & clinical governance - 2011
| Il management della medicina generale I servizi sanitari in una società complessa e dell'intellingenza connettiva |
Professione & clinical governance - 2011
| Miseria dei comuni mortali e... nobiltà della politica |
Professione & clinical governance - 2011
| Omesso approfondimento diagnostico in presenza di sospetto di "cafalee sentinella" |
Professione & clinical governance - 2011
| Qualità e invalidità, civile Appropriatezza valutativa e metodologia per la revisione qualitativa delle valutazioni medico-legali (2° parte) |
Professione & clinical governance - 2011
| Il rapporto tra medici e infermieri Dalla malattia alla salute, dalla medicina alla sanità aziendalizzata |
Professione & clinical governance - 2011
| Responsabilità penale per accertamenti endoscopico su massa polipoide all'esofago |
Professione & clinical governance - 2011
| Sulla medicina Anton Cechov e "un caso di pratica medica" |
Professione & clinical governance - 2011
| Utilizzo delle scorie da incenerimento di rifiuti e rischi per la salute e l'ambiente |
Professione & clinical governance - 2011