
| Il corpo dentro: le parole per dire la differenza in una classe delle elementari |
| Femminista. Quella parolaccia con la F |
| Generazione Differenza Zero? |
| 'Già in quanto animale l'essere umano ha un linguaggio'. Riflessioni sul sessismo |
| Produrre il cambiamento: le nuove generazioni femministe, la scuola e l'educazione alle differenze |
| Quarta età ribelle: le battaglie di Thérèse Clerc |
| Traccia un cerchio e scrivi femminismo |
| L'uso del genere nella lingua italiana: 'Siamo a cavalla'? |
| Corpi nello spazio pubblico. Resistere e creare nella crisi. Intervista Judith Butler |
| Corpi, soggetti, alleanze. Il pensiero elastico di Judith Butler |
| Diffrazioni. Donna Haraway e il progetto di una tecnoscienza situata |
| Intensità precarie: corpi genderizzati nelle strade e nelle piazze della Grecia |
| Marzialista postumana. Una praticante di Taijiquan legge Il Postumano di Rosi Braidotti |
| Le tecnoparentele di Donna Haraway |
| Declinare le differenze. Intervista a Lea Melandri |
| Dignità delle persone e autodeterminazione: oltre i confini del binarismo di sesso/genere |
| Fare come al paroliere. Un incontro con Fabrizia Di Stefano |
| Gynepunk: labginecologici autonomi |
| Introduzione. Per una prospettiva(trans)femminista sulla salute ai tempi del neoliberismo |
| Nod(ul)i di senso e fiocchi rosa |
| Ormonautica: le favolose avventure della consultoria queer nel mondo degli ormoni 'sessuali'/ a cura di Consultoria Queer di Bologna |
| Il postumano nella teoria femminista |
| Queersultoria: esperimenti di welfare dal basso per un nuovo diritto alla salute e alla vivibilità |