Nuovi studi Livornesi - annata 1998
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| I Cavalieri del Mare. L'oratorio di San Ranieri a Livorno |
Nuovi studi Livornesi - 1998
| Il dipinto ritrovato del Museo di Livorno. Contributi per l'interpretazione della pittura di storia di Giovanni Fattori |
Nuovi studi Livornesi - 1998
| L'emancipazione. Note di semantica storica |
Nuovi studi Livornesi - 1998
| Livorno dall'abbattimento della giunta socialista (agosto 1922) alle leggi «fasciatissime». Aspetti politici dei primi cinque anni di amministrazione fascista |
Nuovi studi Livornesi - 1998
| Livourne, les «Portugais» et la France (1547-1788) |
Nuovi studi Livornesi - 1998
| «Per l'emancipazione degli Israeliti» (1847). L'autografo di Stanislao Grottanelli de' Santi all'Accademia Labronica |
Nuovi studi Livornesi - 1998
| La politica inglese dei convogli nel Mediterraneo tra fine '600 ed inizi '700, con particolare riferimento al porto di Livorno |
Nuovi studi Livornesi - 1998
| I progetti e gli interventi dell'architetto Raffaello Brizzi per Livorno (1933-1937) |
Nuovi studi Livornesi - 1998
| I rapporti tra i partiti all'indomani della liberazione della città attraverso i verbali del Comitato di Liberazione Nazionale di Livorno |
Nuovi studi Livornesi - 1998
| Ricordando Giuseppe Emanuele Modigliani a cinquant'anni dalla scomparsa |
Nuovi studi Livornesi - 1998
| L'unificazione degli ospedali livornesi in età leopoldina |
Nuovi studi Livornesi - 1998
| Vittorio Corcos, pittore alla moda |
Nuovi studi Livornesi - 1998