
| L'approccio integrato al controllo aziendale in un periodo di crisi "eccezionale". Il caso del Gruppo Farnese |
| Are we ready to change? A case study of Management Accounting Change (MAC) in an Italian Co-operative |
| Big data and artificial intelligence for health system sustainability: The case of Veneto Region |
| Big data for business modeling: Towards the next generation of performance measurement systems? |
| La crisi COVID-19 come "crash-test" per i sistemi di controllo aziendali: il caso di un'azienda di trasporto pubblico locale |
| "Early Warnings": incremento nella capacit? di risposta o perdita di rilevanza? |
| "Early Warnings": incremento nella capacità di risposta o perdita di rilevanza? |
| The Impact of Smart Technologies on theManagement and Strategic Control: A Structured Literature Review |
| L'impatto della crisi pandemica sui sistemi di controllo di gestione: un'analisi empirica |
| Implementazione di Sistemi di Misurazione delle Performance nelle PMI: elementi di analisi nella prospettiva del cambiamento organizzativo |
| Il lato umano del controllo per fronteggiare la crisi |
| Management control systems package e turnaround: un caso aziendale |
| The perceived managerial discretion: A methodological perspective |
| The Potential of Big Data Analysis in the Shipbuilding Industry: A Way of Increasing Competitiveness |
| Il ruolo degli aspetti comportamentali e culturali del controllo di gestione: un'analisi comparativa a livello internazionale |
| Soddisfazione lavorativa e work engagement nelle budgeting practices delle aziende sanitarie pubbliche. Una verifica empirica |
| Toward performance measurement systems based on business models |
| What does the Business Model tell us about Natural Capital? Insights from African Integrated Reports |
| L’attitudine delle imprese al cambiamento durante le crisi sistemiche. Spunti dal settore agroalimentare |
| Il dynamic business modelling per lo sviluppo e la prevenzione delle crisi delle piattaforme multi-sided |
| Gli "effetti indesiderati" dell'accounting come "scienza". Riflessioni sulla metodologia di ricerca nel management accounting and control |
| Financial control and business strategy in start-up companies: An empirical analysis |
| Governing the firm: Innovation, performance and risk |
| Management accounting and governance implications: The case of the University of Bologna |
| Management accounting change and the rise of Vespa (1884-1965) |
| Management Control Systems for Sustainability and Sustainability of Management Control Systems |
| I modelli predittivi della crisi e dell'insolvenza aziendale. Una systematic review |
| Performance e co-produzione dei servizi pubblici: la problematica della misurazione |
| Potere aziendale, pandemia e smart working |
| Il problema dell?ambiguit? nei sistemi di misurazione della performance nel settore pubblico: un?analisi della letteratura internazionale |
| Il problema dell'ambiguità nei sistemi di misurazione della performance nel settore pubblico: un'analisi della letteratura internazionale |
| Qualità e coerenza degli strumenti di programmazione e rendicontazione delle performance dei Ministeri |
| Qualità e coerenza degli strumenti di programmazione e rendicontazione delle performance dei Ministeri |
| La relazione tra rischio reputazionale e controllo-guida: possibili linee di ricerca |
| Reporting di Sostenibilità e Controllo Manageriale: L'esperienza di Edison S.p.A. |
| Reporting di Sostenibilità e Controllo Manageriale: L'esperienza di Edison S.p.A. |
| Il ruolo delle matrici di "Materialità" e di "Performance" per il controllo della sostenibilità |
| Il ruolo delle matrici di "Materialità" e di "Performance" per il controllo della sostenibilità |
| Scenario planning, strategia e performance. Evidenze empiriche in contesti complessi |
| Le società Benefit in Italia: un'analisi sulla diffusione e sulle prassi di rendicontazione |
| Le società Benefit in Italia: un'analisi sulla diffusione e sulle prassi di rendicontazione |
| Sustainable-oriented management come fattore di resilienza organizzativa. Un caso di studio |
| Temi e metodologie di ricerca nell'area Management Control: stato dell'arte e prospettive |
| Third sector accounting reform and integrated social accounting for Italian social economy organizations |
| L’utilizzo dei Social Media durante la pandemia da COVID-19: un nuovo strumento per la gestione del rischio sanitario? |
| La valutazione degli investimenti in industria 4.0: oltre l’old wine in new bottles |
| La valutazione del margine delle commesse pluriennali. Il caso Permasteelisa Group |
| Asset revaluation: scelte manageriali in tempo di crisi |
| Il benchmarking per il controllo della performance: esiti di una ricerca nei distretti conciari italiani |
| Le dimensioni della conoscenza aziendale. Profili di investigazione tra crisi pandemica ed economia digitale |
| La disclosure nei piani anticorruzione degli enti locali in Italia |
| Expected credit losses and managerial discretion. Current practices and future challenges |
| Pandemia e sistema di budgeting: quali effetti sulla figura del controller? |
| The strength of weak rings: Teams performance measurement and management in sport |
| L’utilizzo dei dati contabili per la pianificazione economico-finanziaria: sviluppo della conoscenza e supporto decisionale |