Rassegna italiana di sociologia - annata 2001
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Comitati cittadini e spazi pubblici urbani. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Il controllo sociale della città. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Movimenti sociali e rappresentanza: i comitati spontanei dei cittadini a Firenze. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Il panico morale come dispositivo di trasformazione dell'insicurezza. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Sicurezza e opinione pubblica in Italia. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Sono possibili politiche democratiche per la sicurezza? |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Etnografia dei confini: dilemma clinico e polisemia. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Etnografia dei mondi contemporanei. Limiti e potenzialità del metodo etnografico nell'analisi della complessità. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Etnografia e riflessività. Le pratiche riflessive costrette nei binari del discorso scientifico. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| L'etnografo allo specchio: racconti dal campo e forme di riflessività. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Le forme della continuità nell'università italiana. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Il pensiero pratico. Un'etnografia dell'apprendimento. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Postfazione. Le due zie, il tè in veranda e i talebani dell'etnografia. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| La spiona, il parassita, l'ortodosso. Tre racconti di osservazione partecipante. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Un bambino piange. L'educazione e la cultura dell'infanzia nella società contemporanea. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Deportazione e memoria femminile. La guerra del Sud africa (1899-1902). |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| La dimensione relazionale e la costruzione del dato. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Memoria collettiva e democrazia. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Memoria e oblio nell'incontro tra culture. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Memorie. Temi e problemi della sociologia della memoria nel XX secolo. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Parlare della sociologia (scelte, gerarchie,esclusioni) partendo dal mondo dello sport. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| La sociologia della memoria: rassegna critica di alcuni recenti contributi. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Artiste in campo. Una professione tra genio, talento e storie dell'arte. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| La comunicazione senza corpo. Vocabolari dell'agire virtuale. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| La filosofia weberiana del profeta e il compositore d'avanguardia. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Mafia: modello universale di crimine organizzato? |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Le posizioni contraddittorie di Simmel sulla cultura moderna. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001
| Le radici istituzionali della riforma universitaria. |
Rassegna italiana di sociologia - 2001