Rassegna italiana di sociologia - annata 2015
Risultato della ricerca: (40 titoli )
| L. Balbo (a cura di), "Imparare, sbagliare, vivere. Storie di lifelong learning", 2013 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Crisi e paradigmi delle scienze sociali |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Dalla popolazione residente al popolo dei residenti: le ordinanze e la costruzione dell'alterità |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Danilo Martuccelli e la funzione sociale della realtà |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Decostruzioni e categorizzazioni: una questione rilevante per un'etnometodologia critica |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| La dimensione sociale dei mercati finanziari |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| G. Sartori, "Logica, metodo e linguaggio nelle scienze sociali", 2011 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Identità e reputazione dell'altro |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| M. Ingrosso, "Il fisioterapista in Italia", 2013 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| M. Lucchini, "Disuguaglianze sociali, eterogeneità individuali", 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| M. Nacci, "Strade per la felicità. Il pensiero politico di Bertrand Russell", 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| M. Paci, "Lezioni di sociologia storica", 2013 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| P. Bourdieu, "Sullo Stato. Corso al Collège de France, Volume I (1989-1990)", 2013 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Sociologist-in-Exile? Kurt H. Wolff in America |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| C. Bec, La Sécurité sociale, une institution de la démocratie, 2014 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Le città nella transizione energetica: per una sociologia delle post-carbon cities |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| F. Della Puppa, Uomini in movimento. Il lavoro della maschilità tra Bangladesh e Italia, 2014 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| I fondamenti sociologici dell'analisi della mediazione |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| L. Leonardi, Introduzione a Dahrendorf, 2014 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| M. Benzer, The Sociology of Theodor Adorno, 2011 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| M. Bortolini. L'intellettuale in campo. Il caso di Robert N. Bellah, 2013 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Il Movimento 5 Stelle e la fine della politica |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Oltre lo sporco: uno studio etnografico sulla classificazione degli scarti in un ipermercato coop |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| A. Piromallo Gambardella, "Profeti" della software culture: Joyce, Rilke, Calvino, 2013 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Radicare il cosmopolitismo. La nozione di "cosmopolitismo sociale" |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Twitter come device civico per la materializzazione del pubblico e del discorso politico: il caso delle Primarie del Centro Sinistra 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Data on quantified self as boundary objects. A case study on households' electricity consumption |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| De L'harmonie par le calcul à la gouvernance par les nombres |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Grandi numeri, piccole élites |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Introduzione. Il potere dei grandi numeri |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Per una sociologia degli algoritmi |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Quando i numeri diventano grandi: che cosa possiamo imparare dalla scienza |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Quantifying the social use of time and social planning in USSR in the 1920s and the 1960s |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Il ruolo delle grandi survey in campo educativo. L'indagine PISA e il governo dell'educazione tramite i numeri |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Sapere valutativo e politiche pubbliche: l'ingannevole rincorsa al rigore |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Le "scene mediali" della dati cazione. La controversia tecnoscientifica sulla privacy nei quotidiani italiani |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Standard in azione. L'evidence based medicine tra conoscenza scientifica e pratica medica |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| Trasformazioni delle basi informative e immaginazione sociologica |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| What works. Efficacia e quanti cazione nelle politiche sociali in trasformazione |
Rassegna italiana di sociologia - 2015
| What works. Efficacia e quantificazione nelle politiche sociali in trasformazione |
Rassegna italiana di sociologia - 2015