Articoli pubblicati da:
Archibugi, DanieleRisultato della ricerca: (38 titoli )
| A chi giova la tecnologia? |
Surplus - 2000
| Alla ricerca di una misurazione utile dell'innovazione tecnologica |
L'industria - 1988
| Attività innovativa, R&S e brevetti: una analisi dei risultati dell'indagine CNR-ISTAT sulla diffusione dell'innovazione |
L'industria - 1987
| La capacità tecnologica delle nazioni: una rassegna degli indicatori sintetici |
QA : La questione agraria - 2009
| Come rilanciare la competitività |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2003
| Concentration, Firm Size, and Innovation Output Indicators |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1993
| Concentrazione innovativa per imprese e specializzazione tecnologica internazionale: il caso italiano |
Economia e politica industriale - 1988
Surplus - 2000
| Convergenza e specializzazioni nelle attività innovative |
Economia e politica industriale - 1993
| Cosmopolitan democracy: paths and ways |
Il politico - 2012
| I costi di transizione nella concorrenza per il mercato. |
L'industria - 2001
| Crisi finanziaria e investimenti in innovazione: un'analisi sulle differenze tra manifattura e servizi |
Economia dei servizi - 2011
| La definizione e misurazione delle innovazioni di prodotto e processo. |
L'industria - 1994
| La democrazia cosmopolitica: una prospettiva partecipante |
Rivista italiana di scienza politica - 2005
| Di una differenza tra l'epoca di Keynes e l'era keynesiana |
Studi storici - 1984
| L'economia della sconfitta laburista |
Politica ed economia [1970] - 1992
| Fonti delle conoscenze tecnologiche e organizzazione industriale: una riconsiderazione critica |
Rivista di politica economica - 1988
| Forze e debolezze del sistema innovativo italiano |
Economia e politica industriale - 1993
| Innovazione e dimensione di impresa: nuovi dati a favore dell'ipotesi neo-schumpeteriana |
Economia e politica industriale - 1991
| L'innovazione nelle imprese italiane: un'analisi dai risultati dell'indagine Istat |
Economia e politica industriale - 1996
| John Maynard Keynes e i problemi finanziari della prima guerra mondiale |
Rivista di storia economica - 1986
| La lingua della democrazia |
Filosofia e questioni pubbliche - 2004
Politica ed economia [1970] - 1985
| Notes on democracy in the European Union |
The European union review - 2005
| I nuovissimi saperi e il loro impatto sul mercato del lavoro |
Politica ed economia [1970] - 1994
| Per il teatro dell'obbligo: quattro modeste proposte per gli spettacoli dal vivo |
Economia della cultura - 2001
| Politica della ricerca industriale in Italia: quali criteri? |
Economia e politica industriale - 1986
| Pubblico e privato nella R&S dei paesi industrializzati |
Politica ed economia [1970] - 1985
| Quale politica del terziario in Italia? Un commento ad Antonelli e Militello |
L'industria - 1999
| Quanto vale il 'pubblico' |
Politica ed economia [1970] - 1992
| Quattro formule per la ricerca industriale |
Politica ed economia [1970] - 1987
| Relazioni triangolari nell'economia dei servizi pubblici |
Economia pubblica - 2000
| La specializzazione tecnologica italiana nel contesto internazionale: un'analisi dei brevetti |
L'industria - 1991
| La struttura settoriale dell'innovazione industriale in Italia. Un'analisi dei brevetti italiani negli Stati Uniti |
Rivista di politica economica - 1987
| Una tecnologia Arlecchino per l'Italia |
Politica ed economia [1970] - 1988
| Tecnologia e struttura del commercio internazionale, la posizione dell'Italia |
Ricerche economiche - 1989
| Tecnologia e sviluppo economico in Italia |
Rivista di politica economica - 1995
| Uso e abuso della specializzazione flessibile |
Politica ed economia [1970] - 1988