Rivista di filosofia - annata 2018
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| Claudio Cesa e la filosofia classica tedesca: problemi e metodi |
Rivista di filosofia - 2018
| Descartes, Locke e la genesi della credenza naturale nel mondo esterno |
Rivista di filosofia - 2018
| Jean Wahl tra Hegel e Kierkegaard |
Rivista di filosofia - 2018
| "Lettura Martinetti". Un filosofo senza eredi? Piero Martinetti e la filosofia italiana del Novecento |
Rivista di filosofia - 2018
| Mario Vegetti - Francesco Ademollo, Incontro con Aristotele. Quindici lezioni, Torino, Einaudi, 2016 (Diego Zucca); Michael Tomasello, Storia naturale della morale umana, Milano, Raffaello Cortina, 2016 (Eugenio Lecaldano); Pietro Salis, Pratiche discorsive razionali. Studi sull'inferenzialismo di Robert Brandom, Milano, Mimesis, 2016 (Massimiliano Vignolo) |
Rivista di filosofia - 2018
| Max Weber, le due etiche e il rapporto con la politica |
Rivista di filosofia - 2018
| Metaetica evoluzionistica e oggettività |
Rivista di filosofia - 2018
Rivista di filosofia - 2018
Rivista di filosofia - 2018
| "Accomodare la teologia alla mia maniera di filosofare". Descartes sui rapporti tra la filosofia e la teologia |
Rivista di filosofia - 2018
| La coscienza fenomenica tra neuroscienze e metafisica. L'"Ignorabimus" di du Bois-Reymond e il futuro della "Science of Consciousness" |
Rivista di filosofia - 2018
| La fenomenologia negli Stati Uniti (1939-1962): l'utopia di una definizione |
Rivista di filosofia - 2018
| Linguaggio originario e pensiero dello spazio in Carl Schmitt |
Rivista di filosofia - 2018
Rivista di filosofia - 2018
| Roger Scruton, On Human Nature, Princeton, Princeton University Press, 2017 (Antonello La Vergata); Early Modern Philosophers and the Renaissance Legacy, a cura di Cecilia Muratori e Gianni Paganini, Cham, Springer, 2016 (Gregorio Baldin) |
Rivista di filosofia - 2018
| Scalare la stessa montagna? La metaetica di Derek Parfit in "On What Matters: Volume Three" |
Rivista di filosofia - 2018
| La strada verso il genocidio. Nuovi studi sull'ideologia e l'immaginario nazisti |
Rivista di filosofia - 2018
| Carlo Borghero, Interpretazioni, categorie, finzioni, Firenze, Le Lettere, 2018 |
Rivista di filosofia - 2018
| "Conatus" e "corpora simplicissima". Hobbes e Spinoza sulla natura e origine del moto |
Rivista di filosofia - 2018
| David Hume e Adam Smith. Riflessioni su un libro |
Rivista di filosofia - 2018
| Leopardi, Stratone e il nichilismo |
Rivista di filosofia - 2018
Rivista di filosofia - 2018
| Ragione e immaginazione nell'estetica di Muratori |
Rivista di filosofia - 2018
| "Sic et non". Giustificare la responsabilità |
Rivista di filosofia - 2018
| Teoria dei sistemi intenzionali e razionalità |
Rivista di filosofia - 2018