
| Attorno a un dramma di Rospigliosi: le migrazioni europee di un soggetto di cappa e spada |
| Di alcuni effetti di 'Ferner Klang' nelle trame drammatiche veneziane del Seicento |
| "Gl'inganni amorosi scoperti in villa" (1696): A Comic Opera in Bolognese Dialect |
| Intrecci, generi e stile. Appunti per una proposta |
| Materiali e tecniche da un cantiere drammaturgico del secondo Seicento: "La Bianca Castiglia" di Carlo Maria Maggi |
| Plot Structure and Aria Position in Nicolò Minato and Francesco Cavalli's "Artemisia" |
| Thomas 'globe' Walker |
| "Vantaggioso patto \ toccar con gl'occhi e rimirar col tatto". Drammaturgia poetica, retorica nel "Giasone" di G.A. Cicognini (1657) |
| Venice and Arcadia |
| Amatori, curiosi, professori. La riduzione per canto e pianoforte nel primo Ottocento italiano. Considerazioni in margine al Catalogo Editoriale Girard 1847 |
| "Eventi sonori nei racconti di viaggio. Antichità e Medioevo". II incontro, Venzia, Fondazione Levi, 23-25 ottobre 2003 |
| In memoria del prof. Kurt von Fischer |
| "Iocunda utilitas et utilis iocunditas": "Rithmomachia" |
| Il libretto del "Messia" di Handel. Fonti bibliche e liturgiche |
| Nicolò Minato, "I pazzi abderiti": amore (sintagmatico) e pazzia (paradigmatica) |
| "Un riso bizzarro dell'estro poetico": il "Flavio Cuniberto" (1681) di Matteo Noris e il dramma per musica del secondo Seicento |
| L'Adriatico e la ricerca dell'identità nazionale in musica |
| Associazioni musicali e orientamenti nazionali nella Venezia Giulia |
| The Contribution of Music to Slovenian National Awakening. The Role of Reading Rooms between Trieste, Ljubljana and Maribor (1848-1872) |
| Drammaturgia verista in Ruggero Leoncavallo |
| Esecuzioni di musica sacra nella Venezia di fine Seicento: testimonianze iconografiche nella chiesa di San Zaccaria |
| "Die Geburt der Musik aus dem Geiste des Volkes": The Construction of the Idea of Nationl Music in Franjo Ksaver Kuhac's (1834-1911) Historiography - Slavic vs. German vs. Italian |
| "La madre slava" di Nikola Strmic: un tentativo di incontro tra illirismo e opera italiana |
| National Music Cultures in Finland, Scotland and Croatia in the 19th-Century |
| Nazionalismo e cosmopolitismo nella produzione matura di Antonio Smareglia |
| Nikola Zrinyi (1508-66) as a National Hero in 19th-Century Opera Between Vienna, Berlin, Budapest and Zagreb |
| "Paltry, scented things from Italy": Ireland and the Discourse of Nationalism in 19th-Century European Musical Culture |