
| Accertamento ex post di compatibilità in tema di beni culturali |
| Accertamento ex post di compatibilità in tema di beni culturali |
| Accertamento ex post di compatibilità in tema di beni paesaggistici |
| Accertamento ex post di compatibilità in tema di beni paesaggistici |
| Accertamento ex post di compatibilità in tema di conservazione dei beni culturali: la discrezionalità tecnica tra questioni di fatto e di diritto |
| Accertamento ex post di compatibilità in tema di conservazione dei beni culturali: la discrezionalità tecnica tra questioni di fatto e di diritto |
| L'architettura come forma d'arte: fra libertà e tutela |
| L'architettura come forma d'arte: fra libertà e tutela |
| I beni culturali immateriali: una categoria in cerca di autonomia |
| I beni culturali immateriali: una categoria in cerca di autonomia |
| Corte costituzionale |
| D.m. 9 gennaio 2019, n. 13 "Regolamento di modifica al decreto 11 dicembre 1997, n. 507, recante norme per l'istituzione del biglietto di ingresso ai monumenti, musei, gallerie, scavi di antichità, parchi e giardini monumentali" |
| Dal potere autorizzatorio di tipo conformativo alle fattispecie normative abilitanti. Verso nuovi paradigmi in tema di amministrazione del patrimonio culturale |
| Dal potere autorizzatorio di tipo conformativo alle fattispecie normative abilitanti. Verso nuovi paradigmi in tema di amministrazione del patrimonio culturale |
| L'istituzione museale: effetti e prospettive di un conquistata autonomia |
| L'istituzione museale: effetti e prospettive di una conquistata autonomia |
| L'istituzione museale: effetti e prospettive di una conquistata autonomia |
| Legge 11 febbraio 2019, n. 12 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione" |
| Massimo Montella: il ricordo e gli insegnamenti |
| Massimo Montella: il ricordo e gli insegnamenti |
| Nota Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Milano, 26 luglio 2012 |
| Osservatorio sulla giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di beni culturali e paesaggistici |
| "Paesaggio": storia italiana, ed europea, di una veduta giuridica |
| "Paesaggio": storia italiana, ed europea, di una veduta giuridica |
| Pagamento di imposte mediante la cessione di beni culturali: una normativa discontinua? |
| Pagamento di imposte mediante la cessione di beni culturali: una normativa discontinua? |
| Recensione a Diritto del patrimonio culturale, a cura di C. Barbati, M. Cammelli, L. Casini, G. Piperata, G. Sciullo, Bologna, Il Mulino, 2017 |
| Recensione a Diritto del patrimonio culturale, a cura di C. Barbati, M. Cammelli, L. Casini, G. Piperata, G. Sciullo, Bologna, Il Mulino, 2017 |
| Riforme e Mibac: alcune note in tema di archeologia |
| Riforme e Mibac: alcune note in tema di archeologia |
| La selezione della dirigenza per il governo e l'amministrazione del patrimonio culturale |
| La selezione della dirigenza per il governo e l'amministrazione del patrimonio culturale |
| Tribunale di Monza, sez. pen., 15 ottobre 2018, n. 2345 |
| La Blockchain può rendere più sicuro il mercato dell'arte? |
| La Blockchain può rendere più sicuro il mercato dell'arte? |
| Concessione di valorizzazione e finanza di progetto: il difficile equilibrio tra conservazione, valorizzazione culturale e valorizzazione economica |
| Concessione di valorizzazione e finanza di progetto: il difficile equilibrio tra conservazione, valorizzazione culturale e valorizzazione economica |
| Corte dei Conti, III Sezione giurisdizionale Appello, 4 aprile 2019, n. 66 |
| Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli Enti, determinazione 6 giugno 2019, n. 67 "Determinazione e relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle fondazioni lirico sinfoniche" |
| D.l. 28 giugno 2019, n. 59 "Misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche, di sostegno del settore del cinema e audiovisivo e finanziamento delle attività del Ministero per i beni e le attività culturali e per lo svolgimento della manifestazione UEFA Euro 2020" |
| Il diritto del colore ovvero della sua protezione giuridica tramite i diritti della proprietà industriale e intellettuale |
| Il diritto del colore ovvero della sua protezione giuridica tramite i diritti della proprietà industriale e intellettuale |
| Giudice amministrativo |
| How sectoral policy can benefit the protection of multi-functional cultural heritage? The case of agricultural landscape and the EU rural development policy |
| How sectoral policy can benefit the protection of multi-functional cultural heritage? The case of agricultural landscape and the EU rural development policy |
| La libera disponibilità dei segni e il marchio di colore |
| La libera disponibilità dei segni e il marchio di colore |
| La nozione positiva di patrimonio culturale alla prova del diritto globale |
| La nozione positiva di patrimonio culturale alla prova del diritto globale |
| Osservatorio sulla giurisprudenza del Consiglio di Stato in materia di beni culturali e paesaggistici |
| Osservatorio sulla giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di beni culturali e paesaggistici |
| Il processo di risanamento delle Fondazioni lirico-sinfoniche |
| Il processo di risanamento delle Fondazioni lirico-sinfoniche |
| A proposito del Fondo nazionale per la rievocazione storica |
| A proposito del Fondo nazionale per la rievocazione storica |
| L.r. Veneto 16 maggio 2019, n. 17 "Legge per la cultura" |
| Relazione del Commissario straordinario del Governo sullo stato di attuazione dei piani di risanamento delle fondazioni lirico-sinfoniche (ex art. 11, comma 3, lett. b, d.l. 8 agosto 2013, n. 91 conv. in legge 7 ottobre 2013, n. 112), giugno 2019 |
| Requisiti di partecipazione alle gare e criteri di valutazione delle offerte |
| Requisiti di partecipazione alle gare e criteri di valutazione delle offerte |
| Circolare Direzione Generale Musei n. 45/2019, "Note esplicative e modelli operativi per la realizzazione di forme speciali di partenariato pubblico-privato nei beni culturali ex art. 151, comma 3 del Codice dei contratti pubblici" |
| Contratto a tempo determinato e Fondazioni lirico-sinfoniche. Riflessioni intorno alle modifiche introdotte dall'art. 1 della legge n. 81/2019 |
| Contratto a tempo determinato e Fondazioni lirico-sinfoniche. Riflessioni intorno alle modifiche introdotte dall'art. 1 della legge n. 81/2019 |
| D.p.c.m. recante "Regolamento di riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, degli uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell'organismo indipendente di valutazione della performance" |
| Le finestre cinematografiche in Italia e in Francia al tempo di Netflix |
| Le finestre cinematografiche in Italia e in Francia al tempo di Netflix |
| Legge 18 novembre 2019, n. 132, di conversione del d.l. 21 settembre 2019, n. 104 recante "Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali [...]" |
| Legge 8 agosto 2019, n. 81 di conversione del d.l. 28 giugno 2019, n. 59, recante "Misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche, di sostegno del settore del cinema e audiovisivo e finanziamento delle attività del Ministero per i beni e le attività culturali e per lo svolgimento della manifestazione UEFA Euro 2020" |
| Legge regionale Campania, 11 novembre 2019, n. 19, "Legge per la promozione della qualità dell'architettura" |
| Note a margine del d.l. 28 giugno 2019, n. 59 (c.d. d.l. Cultura) |
| Note a margine del d.l. 28 giugno 2019, n. 59 (c.d. d.l. Cultura) |
| Osservatorio sulla giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di beni culturali e paesaggistici |
| Osservatorio sulla giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di beni culturali e paesaggistici |
| Patrimonio culturale, ricerca e formazione superiore: rapporti da costruire |
| Patrimonio culturale, ricerca e formazione superiore: rapporti da costruire |
| Il patrimonio degli enti del terzo settore: dalla politica del non profit a quella del privato sociale |
| Il patrimonio degli enti del terzo settore: dalla politica del non profit a quella del privato sociale |
| Regionalismo differenziato e patrimonio culturale: quello che resta |
| Regionalismo differenziato e patrimonio culturale: quello che resta |
| Relazione illustrativa del d.p.c.m. recante "Regolamento di riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, degli uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell'organismo indipendente di valutazione della performance" |
| Riflessioni in tema di tutela giuridica dell'appropriation art in ambito figurativo |
| Riflessioni in tema di tutela giuridica dell'appropriation art in ambito figurativo |
| La riorganizzazione del Mibact: dal "lego" istituzionale alla manutenzione amministrativa |
| La riorganizzazione del Mibact: dal "lego" istituzionale alla manutenzione amministrativa |
| Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale cattolico e terzo settore. Il ramo Ets si o no? |
| Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale cattolico e terzo settore. Il ramo Ets si o no? |
| Valori 'freddi' del diritto e cose d'arte: il caso dell'Uomo Vitruviano |
| Valori 'freddi' del diritto e cose d'arte: il caso dell'Uomo Vitruviano |