Politica & società - annata 2019
Risultato della ricerca: (19 titoli )
| L'antagonismo immaginario del Politico "sovrano" |
Politica & società - 2019
| La composizione dell'antagonismo |
Politica & società - 2019
| La forma senza sostanza. Ovidio e l'arte del dissenso per sottrazione e saturazione |
Politica & società - 2019
| Pensare contro: conversazione con Mario Tronti. Un pensiero antagonista tra operaismo, autonomia del politico e critica della democrazia |
Politica & società - 2019
| Riformulare il problema di Hobbes? Note sul concetto di antagonismo |
Politica & società - 2019
| Sovranismo "di sinistra". Integrazione europea o ritorno alla sovranità dello Stato? |
Politica & società - 2019
| Teorie della democrazia, costituzionalismo e ruolo delle Corti. Una riflessione teorica |
Politica & società - 2019
| The absolutist dream of democracies in crisis. The political culture inspiring soft and hard populism |
Politica & società - 2019
| Un'alleanza incerta o una tensione crescente? Politica rappresentativa-elettiva e democrazia in Hanna F. Pitkin |
Politica & società - 2019
Politica & società - 2019
| La composizione delle società selvagge. Lévi-Strauss lettore di Montaigne |
Politica & società - 2019
| Identità collettive al lavoro. Le imprese recuperate: un case study per nuove forme di azione collettiva e solidale |
Politica & società - 2019
| "Le parole per dirlo". Contro la nozione di identità collettiva |
Politica & società - 2019
| Populismo, liberalismo e nazionalismo |
Politica & società - 2019
| Il controllo pubblico del potere e la forma di governo repubblicana in Kant |
Politica & società - 2019
| Deliberative Democracy and the "Turns" that Were not |
Politica & società - 2019
Politica & società - 2019
| Felicità. Tra olismo e individualismo |
Politica & società - 2019
| La violenza contro le donne e il problema dell'identità collettiva nel femminismo |
Politica & società - 2019